Archivio

Un Videominuto che sembrano due. Nuovo bando sul tema del razzismo nello sport, raddoppia il concorso del Pecci di Prato

Rapidità, incisività, versatilità. Sono questi i marchi di fabbrica di Videominuto, il concorso organizzato dall’emittente radiofonica toscana Controradio e dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi…

Il sovraccarico

L’Università del Maryland ha appena condotto un esperimento singolare (The World Unplugged), monitorando 1.000 ragazzi in 5 continenti. Alle “cavie” è stato impedito, per 24…

Dopo Roma, Milano. Fra mostre, workshop e musica, tornano le tre giornate open di Apriti IED

Si chiude, quindi si apre. Dopo la Capitale, è la volta di Milano: l’Istituto Europeo di Design – realtà sempre più presente nel tessuto creativo…

Dalla provincia con furore

Che l’Italia sia innanzitutto un patrimonio sconfinato di piccoli gioielli antropologici, paesaggistici, artistici, è cosa nota. In barba alle “grandi opere”, due esempi assai glocal.…

Pittura, l’highlander

Sembra la storia (della morte) dell’arte, quella (della morte) della pittura. Se ne canta, analizza,…

Cinque volte Shanghai

Ai Giardini della Biennale abbiamo incontrato Massimo Torrigiani. Qui ha partecipato al progetto di Dora Garcia, “L’inadeguato”. Il nostro incontro a Venezia non è casuale,…

Musae in tour, parte da Milano l’edizione 2011 del progetto itinerante per la creatività emergente

Dal 2006 si è strutturato come un vero e proprio circuito, che sostiene l’arte e la creatività degli artisti emergenti – under 35 – con…

Lo Strillone: Vittorio Emiliani paleozoico su L’Unità. E poi Grande Brera, Michelangelo, tagli in Piemonte…

Tempi moderni? Giusto di nome: perché l’intervento di Vittorio Emiliani nella pagina dei commenti su…

Cambi di luce

A Milano, alla Galleria Rusconi, il programma della stagione termina con una mostra dedicata all'arte…