Archivio
La marcia di avvicinamento a Expo arriva agli Anni Settanta. Prosegue così, con la quinta tappa, la serie di articoli che la rubrica Inpratica dedica…
Il “luogo” dell’opera è antico quanto la storia dell’arte: il contrasto fra levità e staticità. Che qui – fisicamente – diventa contrasto fra leggerezza e…
Primavera 2015 memorabile per la geografia museale mondiale. Mentre nei giorni scorsi si è aperto, preceduto da immancabili polemiche, stavolta fra progettista e Comune, il…
Palazzo della Ragione, Milano – fino al 21 giugno 2015. Da Gardin a Barbieri, da Shobha a Migliori, da Mulas a Vitali: è la prima…
Si avvicina miart 2015, ventesima edizione della fiera internazionale d’arte – moderna e contemporanea – che si tiene a Milano. In attesa del taglio inaugurale…
Ottant'anni e non sentirli. Due sopravvissuti alla Shoah se ne vanno in tour con la loro band. Batteria, fisarmonica e musica ebraica, per festeggiare la…