Archivio

Cibo su tela e cassette d’arance. Charles Mayton all’American Academy

American Academy, Roma – fino al 10 maggio 2015. Tele, certo, ma anche pittura su cassette che contenevano arance, oppure su supporti intrecciati come fossero…

Expo. Al Padiglione azero si parla italiano

Expo oltre Expo: cosa rappresenta l’esposizione universale di Milano per i progettisti italiani? Cosa significare curare il padiglione di un Paese emergente (e in ascesa…

Brussels Updates: tante foto dalla collatere Off Course con tante gallerie italiane e un focus sulle accademie di belle arti. E anche qui il prossimo anno si cambia sede

È oggettivamente rimasto un po’ interdetto Antonio Nardone, direttore e ideatore della fiera Off (da quest’anno Off Course) che dal 2012 si tiene a latere…

A Ulassai, tre opere inedite di Maria Lai sono custodite nell’hotel che fu la sua casa natale. Due ritratti, un paesaggio astratto e un segreto lungo trent’anni

Tra le montagne a cui nel 1981 legò la sua Ulassai con nastri azzurri, c’è un albergo che custodisce tre opere non ancora censite di…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Finlandia raccontato da Patrik Söderlund

Tra animazione e ricerca, natura e futuro, il duo IC-98 oltrepasserà le pareti del Padiglione di Alvar Aalto. Parliamo della Finlandia alla Biennale di Venezia.…

Cerimonia in giallo per Maziar Mokhtari

Dino Morra Arte Contemporanea, Napoli – fino al 15 maggio 2015. Una basilica ipogea nel cuore della città antica. Così l’iraniano Maziar Mokhtari interpreta i…

Un fantasma si aggira per Roma. Dice Alfredo Pirri

Arte urbana? Imbrattamento? Ne l’una né l’altro, nel caso di questo manifesto. Piuttosto una dichiarazione…