Archivio

Cos’è un’opera orfana? Come e perché si possono utilizzare? Una recente norma europea apre spazi per diffondere cultura e sapere. Ma attenzione a come si…

Galleria Civica, Modena – fino al 1° marzo 2015. Non poteva esserci mostra migliore per un’occasione così funesta. Robert Pettena, alla Palazzina dei Giardini, racconta…

Portare il cinema “fuori dal cinema” è una pratica sempre più diffusa. Torna ora a sposarla il i>Milano Design Film Festival, che con il ciclo…
![Italia e Israele uniti dalla Cultura e dalle Arti. Fra Roma e Milano, [Sé-gni] d’artista per una mostra seguita da un’asta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/02/ALFREDO-PIRRI-Arie-2014-Acciaio-verniciato-plexiglas-tinto-in-pasta-piume-conciate-resine-e-vernici-acriliche-vernice-alla-nitrocellulosa-110-x-110-cm-300x285.jpg)
Gli artisti, si sa, sono persone dalla sensibilità spiccata, che spesso e volentieri donano i propri lavori per una causa umanitaria. In questo caso la…

Terrence Malick diventa alchimista per la competizione del Festival di Berlino. Manca alla conferenza o…

Da lunedì 9 febbraio, Sky Arte HD dedica le sue serate agli interpreti che hanno fatto la storia della musica, tanto in Italia che nel…

I grandi chef al museo. Parte la rassegna “Eat Art – Arte a Tavola”, promossa dalla Fondazione De Fornaris e ospitata presso la sala conferenze…