Archivio

Nel mese del Gay Pride il MoMA di New York acquisisce la bandiera lgbt, disegnata da  Gilbert Bake

In occasione del Pride il MoMA di New York dà un contributo simbolico al dibattito sui diritti civili e alla lotta contro l'omofobia. Acquisendo la…

Il declino del MUSMA di Matera. Museo fermo, gli artisti ritirano le opere, se ne va l’ideatore e direttore Giuseppe Appella

Il MUSMA, museo della scultura contemporanea di Matera, si sta svuotando. Basti pensare – ma l’elenco è notevolmente più lungo – che Fabio Sargentini ha…

La fotografia Alinari a Varsavia. Una questione di punti di vista

Istituto Italiano di Cultura, Varsavia – fino al 29 giugno. Il grande Archivio Alinari viaggia a Varsavia, per una corposa mostra di fotografie provenienti dalla…

Vite disperate. In otto libri

Non è una vita semplice, quella dell’artista e in generale del creativo. Non è semplice quando è in corso, e spesso neppure dopo. Qui vi…

Lo Strillone: il Klimt che appare solo una volta al mese sul Corriere della Sera. E poi Franco Battiato, La Ronda di notte, Puglia

La misteriosa signora di Klimt che appare solo una volta al mese. L’edizione milanese del Corriere della Sera racconta della tela con il Ritratto di…

GAM Milano. Al pittore non si spara

GAM, Milano – fino al 4 ottobre 2015. Nel museo di via Palestro, Francesco Bonami seleziona, sovrappone, accosta e stratifica oltre cento dipinti di novantuno…

Renato Barilli e la sparizione della giovane arte italiana

I nostri giovani artisti vengono trattati come i migranti: pretendiamo che gli altri Paesi li…

Basel Updates: le 3 cose top e le 3 cose flop della settimana dell’arte svizzera secondo il nostro insindacabile giudizio

TOP LA MAIN FAIR Sarà noiosa, sarà istituzionale, sarà pure un po’ meno frequentata del…