Archivio

Lo strano caso del nuovo e misterioso polo per l’arte contemporanea negli Arsenali di Roma. Ecco perché Franceschini deve cambiare idea

Forse non tutti i lettori sanno che anche Roma, come Venezia, ha i suoi begli arsenali. Non sulla Laguna, ma sul fiume Tevere, all’altezza della…

Nasce BeArt. Crowdfunding digitale per l’arte contemporanea

Nell’era dell’e-commerce, dei social media e dell’economia dei “mi piace”, nasce la prima piattaforma di crowdfunding dedicata esclusivamente al mondo dell’arte. Una modalità innovativa di…

Al Fann: l’Oriente a Roma alle Scuderie

Scuderie del Quirinale, Roma – fino al 20 settembre 2015. Se è vero che l’arte spiega quello che l’uomo non riesce a fare, allora sì…

Mayassa secondo Francesco Bonami

Artisti, curatori, architetti, collezionisti… Ne ha per tutti, Francesco Bonami, nel suo ultimo libro “il Bonami dell’arte”. Ve lo stiamo regalando a puntate. E ora,…

Nasce la Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana, l’organo che guiderà il nuovo Museo Pecci di Prato. Alla guida del Cda Irene Sanesi

Mentre procedono i lavori del grande cantiere di Maurice Nio, l’architetto olandese che ha disegnato l’ampliamento del Museo Pecci di Prato, anche sul piano delle…

Hiroshima, 70 anni fa l’orrore. Silvia Giambrone e il tempo immobile del nucleare

6 agosto 1945. Su Hiroshima e Nagasaki si abbatteva l'apocalisse. L'olocausto nucleare, dopo 70 anni, non smette di seminare sgomento. Lo ricordiamo così, con un…