Archivio

Osservatorio curatori. Giangavino Pazzola

Prosegue la nostra indagine sulle nuove leve della curatela italiana. Questa volta andiamo a Torino, ma anche in Sardegna, dove opera Giangavino Pazzola. Che fra…

Gli Etruschi e il vino. A Rocca Di Frassinello

In Toscana l’eccellenza dell’arte incontra quella del vino, grazie a Rocca di Frassinello. L’azienda vinicola prosegue l’impegno a favore della cultura, con una mostra sensoriale…

Alvar Aalto. Oltre il bosco, a Barcellona

CaixaForum, Barcellona – fino al 23 agosto 2015. Il “Mago del Nord” arriva in Spagna.…

Venezia in quattro mosse

Venezia quest’estate significa anche e soprattutto Biennale d’Arte. Con la mostra diretta da Okwui Enwezor in primis, distribuita fra l’Arsenale e il Padiglione Centrale ai…

Borromini nella luce della Danimarca. Ecco le immagini dell’Orangerie barocca creata dagli architetti Lenschow & Pihlmann + Mikael Stenström nei giardini della galleria d’arte Gl Holtegaard

Negli oscuri giorni di agosto, Francesco Borromini non immaginò che il suo genio avrebbe affascinato tutto il mondo. Oggi osserverebbe, stupito, la leggerezza delle sue…

Chiara Celeste. Fotografie sotto il Sole (o la Luna)

Galleria PrimoPiano, Napoli – fino al 1° settembre 2015. Trenta opere fotografiche, frutto di un…

Carnet d’architecture. Federica Ciavattini

La rubrica curata da Emilia Giorgi questa settimana chiama in causa Federica Ciavattini. E una cucina… delle meraviglie.

Ferragosto al museo. Ecco tutte le collezioni pubbliche e private e le mostre che per la festività restano visitabili: a Torino si entra ovunque con 1 euro

Domanda ricorrente, in queste ore: cosa si fa a Ferragosto? Ricorrente fra i tantissimi turisti – in aumento, dicono le prime statistiche – che hanno…

Carlo Zinelli, bello da impazzire

Torna “Carlo, l'ombra e il sogno”, la storia di Carlo Zinelli dal buio del manicomio…

Sei quello che mangi. Il food al MAXXI

MAXXI, Roma – fino all’8 novembre 2015. Da nord a sud, da est a ovest,…