Archivio

A Chicago, Theaster Gates converte una vecchia banca in un centro per le arti. Un nuovo progetto di social engagement e di riqualificazione urbana per l’artista afroamericano

Dal prossimo ottobre, una vecchia banca ormai fatiscente nel South Side di Chicago diventerà un centro per le arti. L’edificio risalente agli anni Venti dalla…

Sul cinema italiano. L’editoriale di Marco Giusti

Prosegue la galleria di personaggi e relativi “altri editoriali” pubblicata da Artribune Magazine e poi qui su artribune.com. Questa volta prende la parola Marco Giusti,…

Mark Bradford. The Darkest America

Pittore astratto, nero, di Los Angeles, mid career. L’identikit perfetto ce l’ha Mark Bradford, e…

Arte in Centro: a Castelbasso con Gino De Dominicis

Castelbasso, Palazzo Clemente / Palazzo De Sanctis – fino al 6 settembre 2015. La Fondazione Malvina Menegaz ospita la seconda collettiva nata in seno ad…

Matera 2019. Intervista con Gea Casolaro

Con l’intervista a Gea Casolaro – reduce da una residenza nel materano, dove ha girato il suo ultimo video, “Prima che la notte duri per…

In memoria di Francesco Guerrieri

È morto oggi 24 agosto, Francesco Guerrieri. Era stato uno dei protagonisti dell’arte gestaltica, programmata e strutturalista. Lo ricorda qui Gabriele Simongini, che nel 2014…

Parco degli orrori, progetto artistico o museo all’aperto? Ecco le immagini di Dismaland, il surreale luna park creativo ideato in Inghilterra da Banksy

DISMALAND, DA DISMAL, TRISTE, TETRO Allestita in gran segreto e avvolta dal più profondo mistero fino a due giorni prima della sua apertura, la più…

Qui non si canta al mondo delle rane. Una mostra ad Ascoli

Galleria Civica Osvaldo Licini, Ascoli Piceno – fino al 6 settembre 2015. Organizzata da Arte…