Archivio

Il videogioco Rise of Ruins porta il Parco Archeologico di Sepino sullo smartphone. Gaming che genera accessibilità 

I giocatori vestono i panni del direttore del parco, cercando di gestire le diverse attività della struttura, dalla catalogazione dei reperti all'amministrazione di tutti i…

Fabio Mauri senza tempo in una mostra alla Triennale di Milano. Intervista alla curatrice 

Nel 2026 cade il centenario dalla nascita di Fabio Mauri e la mostra che la Triennale gli dedica è solo una delle attività per celebrare…

Parla di femminicidio il nuovo spettacolo di Emma Dante in scena a Milano 

“L’angelo del focolare”, ultima creazione della regista palermitana è un onirico ma assai preciso apologo…

A Roma la galleria d’arte T293 trasloca da Trastevere a Borgo Pio: “Sarà uno spazio più intimo”

La galleria partenopea diretta da Paola Guadagnino trasloca a Piazza del Catalone, vicino a Città…

A febbraio torna l’Arte Fiera di Bologna. Ecco tutte le novità dell’edizione 2026 

Si apre la prima edizione della rassegna d'arte moderna e contemporanea bolognese diretta da Davide Ferri, che riunirà oltre 170 gallerie nazionali e internazionali 

Lo sguardo sul mondo e la performance come protesta. L’artista brasiliana Berna Reale è a Bari

Criminologa forense presso il tribunale dello Stato del Pará, con una passione per la semiologia e l’estetica, l’artista ha sviluppato un linguaggio performativo rigoroso e…

Teoria francese, pratica americana. 50 anni di arte contemporanea in mostra a Parigi 

Una mostra postmoderna e convincente quella del Palais de Tokyo a Parigi: una sessantina artisti di differenti generazioni per percorrere i ponti filosofici e artistici…

Acronia: l’assenza di “prime volte” nei prodotti culturali governati dalla nostalgia 

Al dissolvimento del tempo corrisponde il dominio dell’immagine imposta del passato: tutto nell’oggi, cioè, deve assomigliare a ciò che di volta in volta viene scelto,…

A Siena c’è un vero museo d’arte contemporanea fatto a misura di bambino

Molto più di un semplice polo espositivo, il Museo d'arte per bambini di Siena si…

Qual è la vera funzione del titolo di un’opera d’arte? Le risposte dell’esperta

Per il nuovo appuntamento di “Dialoghi di Estetica”, intervistiamo Chiara Ianeselli, che ha dedicato il…