Archivio

L’ondata dell’immaginario coreano al centro di una mostra a Zurigo. Il video

“Hallyu! L'onda coreana” è il titolo della mostra che il Museo Rietberg di Zurigo dedica alla cultura coreana, che sta investendo tutti i settori creativi.…

Intervista agli artisti-registi Masbedo sul loro film Arsa al cinema

Dopo il successo alla 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, il secondo lungometraggio del duo artistico arriva nelle sale cinematografiche. Ne parliamo con…

Una mostra fotografica a Roma racconta il passaggio dall’arretratezza alla modernità

Parte dall’Italia per estendersi all’America e al Giappone il racconto per immagini che, con oltre…

Ritorna la fiera TEFAF New York col meglio dell’arte moderna e contemporanea

Si terrà dal 9 al 13 maggio 2025 la nuova edizione della rassegna-sorella di TEFAF…

Hong Kong: abitare la densità verticale

La straordinaria densità verticale di Hong Kong è tra le peculiarità della città asiatica. Ma a quale costo? Quali sono le condizioni abitative locali? Una…

Trump e Zelensky ai funerali di Bergoglio. Il grande set di San Pietro nell’era di un Papa comunicatore

La personalità di Papa Francesco, così incline al contatto con la gente, è stata anche quella di un abile comunicatore. Un’attenzione al linguaggio che è…

L’arte si studia facendola. Corsi di consumo culturale attivo

L’insegnamento della storia dell’arte è essenziale per sviluppare consapevolezza e senso critico nelle giovani generazioni e, proprio per questo, è giusto farlo al meglio aggiornando…

Il più sovversivo movimento dell’arte italiana raccontato su Sky Arte

Con “Arte Povera – Appunti per la storia”, in onda domenica 27 aprile su Sky Arte, una pagina di indiscusso rilievo del Novecento artistico italiano…

Colonialismo e politica dialogano con la Collezione della GAM di Milano

In parallelo all’intervento di Ugo Rondinone, l'artista armena Anna Boghiguian rilegge la Collezione neoclassica del…

Storia della “Dama addormentata con vaso nero”, scomparsa e ritrovata grazie a un famoso film d’animazione

Ottant’anni dopo la scomparsa del capolavoro cubista del pittore ungherese Róbert Berény è stato individuato…