Archivio

Ad Albinea Hu-Be ricopre una scala segreta di disegni fluttuanti

L’artista emiliano Hu-Be, tra i protagonisti della Biennale di Architettura nel 2018, invade con i suoi disegni in bianco e nero gli spazi di un’impresa…

Muore a Palermo l’artista e collezionista Nicola Gennusa. Fu amico di Manzù e Guttuso

Era considerato uno dei più importanti collezionisti della città sebbene la sua attività non si limitasse solo all’arte comprendendo anche il cinema e la letteratura

Un nuovo libro per scoprire i capolavori di Artemisia Gentileschi

Muovendosi tra filosofia, letteratura e storia dell’arte, Salvatore Tedesco rilegge la figura della pittrice seicentesca,…

L’archivio storico della più longeva rivista femminile italiana è online: 80 anni di NoiDonne

La rivista fondata nel 1944 con le prime edizioni clandestine distribuite dalle staffette partigiane non…

Una storica dell’arte italiana ha scritto un libro sull’intelligenza artificiale

Dopo aver esplorato digitale e realtà virtuale da diversi punti di vista, Valentina Tanni nel suo ultimo libro: “Conversazioni con la macchina”, affronta il rapporto…

Il fotografo Marco Delogu e Antonello da Messina: confronto presente-passato in mostra a Siracusa

Il fotografo romano guarda a cinque capolavori del pittore rinascimentale siciliano, offrendo un dialogo con altrettanti ritratti scattati nel 1998, di forte intensità emotiva

Intellettuali e Popolo. La dissoluzione delle figure guida nell’epoca della disintermediazione 

L’intellettuale e l’artista per secoli interpreti del presente e anticipatori del futuro, oggi sembrano scomparsi.…

Lavoro nell’arte: opportunità da Kaninchen-Haus, Palazzetto Bru Zane, Camera Austria, AAA Hong Kong

Imprenditoria creativa, comunicazione, residenza di fotografia, direzione museale, arti performative sono gli ambiti di interesse…

“Comporre è fare archeologia”. Intervista a Boosta, narratore di suoni

Boosta dei Subsonica si racconta in occasione dell’uscita di “Soloist”, il suo nuovo progetto da solista, in cui esplora le potenzialità del pianoforte andando oltre…

Da chiesa a scuola di circo: a Bologna rinasce una rovina urbana

Sottratta ad anni di abbandono dal restauro curato dagli architetti Caterina e Federico Poggioli, a Bologna l’ex Chiesa di San Barbaziano sta per intraprendere una…

Un nuovo museo di arte contemporanea in Sicilia. A Scicli inaugura il MACC con una mostra di Emilio Isgrò

Il 5 maggio, il MACC aprirà le porte negli spazi restaurati e rifunzionalizzati dell’ex Convento…

L’ondata dell’immaginario coreano al centro di una mostra a Zurigo. Il video

“Hallyu! L'onda coreana” è il titolo della mostra che il Museo Rietberg di Zurigo dedica…