Archivio

La Grande Brera sta avendo un significativo impatto economico su Milano: 520 milioni di indotto secondo una ricerca

La ricerca realizzata da Makno ha valutato il valore del brand e l’impatto economico e sociale del nuovo polo museale sulla città. E le stime…

A Bologna nello storico Palazzo Bentivoglio c’è una grande voliera con decine di bozzoli di falene

Il progetto è opera dell’artista Giorgio Andreotta Calò invitato dall’istituzione a presentare il mediometraggio ΊΚΑΡΟΣ (Icarus) che racconta l’attività di una colonia di falene ristabilita…

In un’ex palestra scolastica di Milano c’è un polo culturale che unisce arte, paesaggio e cucina

Il progetto visionario nato nel 2015 grazie all'associazione Terzo Paesaggio compie 10 anni, e per…

Gli appuntamenti di arti performative da non mancare tra giugno e luglio 2025 

Con l’arrivo “ufficiale” dell’estate, i festival si moltiplicano lungo tutta la penisola: teatro, danza e…

Festival culturali in Italia a fine giugno 2025: La Prima Estate, IPAF, Pergine, Volcanic Attitude, Art Night

Dalla musica in tutte le sue forme alla sperimentazione nelle arti performative, passando per la saggistica, fino al connubio arte e scienza, c’è tutta una…

Uno scultore svizzero recupera una tecnica dimenticata. Intervista a Christian Bolt

Nel suo ultimo progetto Bolt recupera e ridefinisce l’antica tecnica della terra secca, con cui vive un consapevole ritorno alle origini, e per approfondire la…

L’ultimo capolavoro di Caravaggio in un nuovo documentario su Sky Arte

“Caravaggio e il Giubileo” è il documentario dedicato all’opera con cui Michelangelo Merisi concluse la…

100 anni di Art Déco. La nostra indagine dentro al gusto di un’epoca 

Fragilità e contraddizioni alimentano dall’interno il fuoco dell’Art Déco, scintillante manifestazione estetica e culturale di…

Chi sarà il nuovo direttore del MART di Rovereto e del Castello del Buonconsiglio di Trento? I nomi in lizza

Sono usciti i finalisti per le due direzioni museali, i cui bandi erano usciti a inizio anno. Molti sono nomi cresciuti in seno alle stesse…

Nel 2026 la fiera miart di Milano compie 30 anni e trasloca: trasloco e focus sulla trasformazione (e sul jazz)

Per celebrare il suo trentesimo compleanno, la fiera d’arte di Milano si reinventa ma conferma la solidità delle sue radici, riproponendo il dialogo tra realtà…

Cosa significa essere un artista clandestino? Risponde l’artista salvadoregno José Campos 

In occasione della collettiva da lui curata alla galleria Kates-Ferri Projects di New York, abbiamo…

Torna la Milano Fashion Week Uomo 2025. Gli appuntamenti da non perdere

Il mese della moda inizia a Firenze e continua a Milano con sfilate, presentazioni e…