INCANTI 59









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e INCANTI 5912 giugno 2024


ee6a84e0 8be9 590e 2077 ef68f50563d9 INCANTI 59

BENVENUTI A BASILEA, DOVE IL MERCATO MOSTRA I MUSCOLI – È partita la nuova edizione di Art Basel a Basilea e intorno si agita anche il gran fermento delle fiere emergenti, satellite e alternative, insieme al consueto palinsesto di mostre sparse nelle tante istituzioni della cittadina svizzera. Che in effetti prova a non voler dar retta a chi mette in discussione il suo primato in favore di Parigi: a Basilea per ora restano gli sforzi più muscolari, dal numero degli espositori in fiera, quasi 300, alle dimensioni mastodontiche e colossali delle installazioni della sezione Unlimited. Le prime ore di preview sono sembrate meno affollate di edizioni passate e le proposte dei galleristi sono parse molto prudenti in una situazione globale tutt’altro che favorevole, ma pare anche che affari e collezionisti di peso non siano mancati.
A elezioni europee concluse, il mercato dell’arte del vecchio mondo festeggia intanto il ravvedimento della Germania, le cui riforme fiscali porteranno nel 2025 all’aliquota IVA agevolata al 7% per le transazioni d’arte, con un atteso rilancio per il comparto produttivo su scala sia nazionale che internazionale. E chissà che non serva anche questo secondo esempio, così geograficamente e culturalmente vicino, dopo quello della Francia, o il trend piuttosto negativo di una Londra post-Brexit, a rimettere in carreggiata anche l’Italia su misure di promozione di un comparto che non merita l’affanno con cui lavora. E una concorrenza così iniqua.
Se volete farci avere le vostre opinioni e segnalazioni, scriveteci

Cristina Masturzo

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

La Germania riduce l’IVA sull’arte. La Francia lo ha già fatto. L’Italia guarda
Va in porto, come già in Francia, la revisione della politica fiscale per l’arte, che abbassa dall’anno venturo dal 19% al 7% l’IVA sulle vendite di opere d’arte, incentivando la ripresa del mercato in stagnazione. E l’Italia?  

Al via tutte le fiere di Basilea

8de3b2dc 578e 8e96 293b e59cec0fe7c6 INCANTI 59

Le fiere in corso a Basilea

Arte moderna e contemporanea, design, focus fotografia, realtà emergenti ed editoria specializzata: sono in pieno corso tutte le fiere di Basilea che ruotano intorno all’ammiraglia Art Basel. Fuori città (e fuori mappa), in un contesto rurale, la fiera-non-fiera Basel Social Club. 

Sarà Nikola Dietrich la nuova Direttrice Artistica di Liste

e9ce591e 3c21 f79a 5b46 44fc7b4511ed INCANTI 59

Nikola Dietrich. Ph. Mareike Tocha. Courtesy Liste Art Fair

Nikola Dietrich è la nuova Direttrice Artistica di Liste Art Fair. Curatrice di Portikus a Francoforte e Head of Contemporary Art al Kunstmuseum Basel/Gegenwart dal 2008 al 2014 e Direttrice del Kölnischer Kunstverein, oltre che curatrice di KölnSkulptur #11 a Colonia, Dietrich ritorna a Basilea dopo 10 anni e dal prossimo 1 settembre sarà lei a prendere le redini della fiera emergente più stimata di sempre.

Nuova leadership e sempre al femminile anche per Photo London 
Cambia la direzione anche per Photo London, che per la decima edizione in calendario dal 15 al 18 maggio 2025 ha appena nominato la nuova Direttrice Sophie Parker, già in forze alla fiera dedicata alla fotografia come Gallery Development Manager prima e Associate Director poi. 

Sotheby’s e Christie’s competono pure sui licenziamenti 
Non resistono alla competizione nemmeno sul fronte licenziamenti le due major degli incanti globali. E a pochi giorni dalla notizia dei pesanti tagli in arrivo da Sotheby’s, tra Londra, Europa e New York, ora arriva anche il turno di Christie’s. “Rivediamo costantemente le nostre esigenze globali in termini di risorse per restare commercialmente resilienti e adattabili”, è il commento della casa a The Art Newspaper.

A New York edizione di anniversario per Armory Show e sospesa Photofairs

a2f48df7 1fe8 6552 2130 32c59ec9e9e7 INCANTI 59

The Armory Show 2023. Courtesy The Armory Show

Saranno più di 235 le gallerie che parteciperanno all’Armory Show al Javits Center di New York dal 6 all’8 settembre 2024, nell’edizione che segna il 30° anniversario della fiera e la seconda edizione sotto la nuova proprietà di Frieze. Salta invece, fino a “migliori condizioni del mercato”, Photofairs, che avrebbe dovuto tenersi in concomitanza con e nello stesso edificio di Armory. 

Meyer Riegger apre a Seoul e chiude Subal a New York
Annunciata l’apertura di una nuova galleria targata Meyer Riegger a Seoul dal prossimo settembre, che si aggiunge alle sedi di Berlino, Karlsruhe e Basilea e al progetto condiviso con Jocelyn Wolff con OSMOS a New York, dove invece si interrompe dopo 13 anni l’attività del dealer Simone Subal.

Tutte le novità della fiera ArtVerona 2024 
Arriva il prossimo ottobre alla sua diciannovesima edizione la manifestazione di Verona che, con gallerie, spazi no profit, istituzioni e imprese del territorio, scommette da sempre sul valore del sistema dell’arte italiano

Annunciate le gallerie della nuova BIAF, la mostra-fiera dell’arte antica a Firenze
Si terrà negli spazi barocchi di Palazzo Corsini a Firenze la 33ma edizione della BIAF, la Biennale Internazionale dell’Antiquariato. E dal 28 settembre al 6 ottobre 2024 si preparano a esporre sulle sponde dell’Arno, tra stucchi e affreschi, 80 gallerie internazionali.

Artissima 2024 chiama a raccolta la comunità di daydreamers dell’arte

f147b1e4 46c6 f96a c5aa 92d2523d2efe INCANTI 59

Luigi Fassi. Ph. Giorgio Perottino. Courtesy Artissima

Torna all’Oval di Torino Artissima, dall’1 al 3 novembre 2024, all’insegna di un nuovo tema: il “daydreaming”. “Artissima invita quest’anno ad ascoltare i propri sogni ad occhi aperti, chiamando a raccolta una comunità di daydreamers, quella degli artisti e di chi accompagna il loro lavoro, per intraprendere un viaggio emozionante alla scoperta del potenziale illimitato della mente umana”, è stato il commento del direttore della fiera Luigi Fassi.

Al via le mostre della Fondazione Bonollo a Thiene 
Si sono aperte il 7 giugno le mostre che inaugurano le attività della neonata Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’Arte Contemporanea a Thiene, in Veneto, voluta dalla coppia di collezionisti per promuovere l’arte contemporanea nel loro territorio. 

I galli di Ligabue in asta da Pandolfini a Milano

16c6f9f4 fb6d 92f2 8441 93dafcf8a8b8 INCANTI 59

Ligabue, Lotta di galli, 1960. Courtesy Pandolfini

Sarà in asta da Pandolfini, il prossimo 19 giugno, Lotta di galli di Ligabue. In catalogo a Milano con una stima di €80.000-150.000, è il più grande dipinto su questo soggetto del più celebre degli outsider.

La galleria italiana Cris Contini Contemporary apre nuovo spazio a Londra
Ha una nuova casa a Notting Hill, a pochi passi da Portobello Road, la galleria fondata nel 2018 da Cristian Contini e Fulvio Granocchia, con sedi già attive anche a Milano e Bruxelles. 

A Milano le opere in mostra all’HangarBicocca diventano oggetti da collezione in vendita da 10 euro in su
Dal 2015 l’istituzione milanese propone edizioni numerate e certificate dagli artisti in vendita al suo bookshop. E in occasione delle personali di Chiara Camoni e Nari Ward la collezione si è ampliata

FOCUS

Tra mercato e storia dell’arte, la pittura di Hammershøi da Hauser & Wirth a Basilea

Un cabinet delle meraviglie di respiro museale segna il debutto della mega galleria a Basilea, nei giorni di Art Basel, con una selezione ristretta di capolavori di uno degli artisti più misteriosi e ricercati dal mercato: il pittore danese Vilhelm Hammershøi

03754630 aa54 cf9c 48eb 79ac0560e0a1 INCANTI 59

Il fatturato in asta di Vilhelm Hammershøi. Fonte dati: Artprice (commissioni escluse) 

Nel cuore della città vecchia, in Luftgässlein 4 a Basilea, la nuova sede della mega-galleria Hauser & Wirth ha inaugurato l’1 giugno 2024 la prima mostra in Svizzera del pittore danese Vilhelm Hammershøi (1864-1916), protagonista di recente di grande attenzione e interesse degli studiosi e dei collezionisti internazionali privati e museali. 

La mostra di Hauser & Wirth non si connota per un impianto prettamente commerciale, avendo scelto di esporre una selezione di 16 opere provenienti da collezioni istituzionali e private internazionali con un numero molto ristretto di lavori disponibili alla vendita. Anche se non c’è da dubitare dell’attrattività in termini strategici di questa scelta, che riflette processi di valorizzazione vivissimi e di recente riaccesi per le opere dell’artista danese, da sempre molto celebre nel Nord Europa, ma negli ultimi anni amatissimo e ricercatissimo anche dai musei e collezionisti privati americani, per esempio. 

COSA STIAMO LEGGENDO

  • I migliori 12 stand ad Art Basel 2024 | Artribune
  • Gli artisti indigeni vedranno capitalizzato il boost della Biennale Arte ad Art Basel? | The Art Newspaper
  • Un’estate difficile per le grandi case d’asta di Londra | Apollo

L’AGENDA DELLE ASTE

12 giugno
Aste Bolaffi, Torino | Arredi, dipinti e oggetti d’arte
Babuino, Roma | Arte moderna e contemporanea 
Cambi, Genova | Maioliche e Porcellane da Collezione
Christie’s, Londra (online) | Marc Chagall A Dialogue of Self and Soul
Christie’s, Parigi | Maîtres Anciens: Peintures – Sculptures
Christie’s, Parigi (online) | Joaillerie Paris 
Finarte, Milano | Design e Arti Decorative 
Martini, Brescia | Arte moderna e contemporanea
Pandolfini, Firenze | L’arte di ornare i quadri: cornici dal Rinascimento all’Ottocento; Sculture e oggetti d’arte dal Medioevo all’Ottocento
Phillips, New York | The New York Jewels Auction
Sotheby’s, New York (online) | Fine Books and Manuscripts, Including Americana

13 giugno
Artcurial, Parigi | Art D’Asie
Bertolami, Roma | Arte moderna e contemporanea; Ceramiche del ‘900
Cambi, Genova | Disegni AntichiOld Masters
Christie’s, New York (online) | Fine Printed Books and Manuscripts including Americana
Christie’s, Parigi | Art D’Asie
Il Ponte, Milano (online) | Grafica moderna e contemporanea
Pandolfini, Firenze | Design e Arti Decorative del ’900 
Sotheby’s, New York (online) | A Life In Art: The Mallin Collection Part II
Sotheby’s Parigi Libri e manoscritti (online sino al 27 giugno)

14 giugno
Phillips, Hong Kong | Editions, Photographs and Design
Sotheby’s, Parigi | Art D’Asie

15 giugno
Meeting Art, Vercelli | Opere dell’arte moderna e contemporanea 

17 giugno
Aste Boetto, Genova | Antiquariato
Phillips, New York (online) | Modern & Contemporary Art: Online Auction, New York
Sotheby’s, New York | A Park Avenue Treasury: The Alan and Simone Hartman Collection

18 giugno
Aste Boetto, Genova | Arredi di un appartamento in città e Antiquariato
Finarte, Milano | Fotografia: Under 1K
Lempertz, Colonia | Asian Art
Sotheby’s, New York | Provenance & Patina: Important English Furniture from a West Coast Collection
Wannenes, Genova | Dipinti antichi e del XIX secolo

IL CALENDARIO DELLE FIERE

fino al 16 giugno
Basel Social Club
Mauerstrasse, Basilea

Design Miami Basel
Messe Basel – Hall 1 Süd, Basilea

June Art Fair 
Riehenstrasse 90B, Basilea

Liste Art Fair
Messe Basel – Hall 1.1, Basilea 

Photo Basel
Volkshaus Basel, Basilea

The Digital Art Mile
Space25, Space 31, Basilea

VOLTA Basel
610 Klybeck, Basilea

Art Basel 
Messe Basel, Basilea

I Never Read, Art Book Fair Basel
Kaserne, Basilea


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 INCANTI 59

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.