| 
              	
 				 
| 
                             DOBBIAMO PARLARE D’ARTE, MENTRE TUTTO IL NOSTRO MONDO TREMA. 
Si fa fatica a tenere la testa sui compiti che ci spettano, mentre il mondo è sempre più oscuro e i conflitti continuano a espandersi, con gli attacchi di Israele arrivati in modo plateale fino a Doha (dove, tra l’altro, nel 2026 è prevista la prima edizione di Art Basel Qatar) e i droni russi che sorvolano i cieli polacchi, proprio nelle ore in cui scriviamo e chiudiamo questa newsletter. 
E in ogni caso dobbiamo e l’unica cosa che pubblicamente possiamo fare è esserci, anche, ma non solo, facendo il nostro lavoro, che vuole essere un tassello in supporto a quella filiera artistica che pure dovrebbe contribuire a parlare del mondo e al mondo. 
A sentire gli espositori dell’Armory Show a New York, le vendite sono andate meglio del previsto, seppure – come ultimamente spesso riportiamo – in range di prezzo più contenuti, rispetto al passato. Che si intende per “contenuti”?  
Intorno ai $100.000, per lo più, anche se qualche transazione milionaria è andata in porto, come per i lavori di Tracey Emin e Kiki Smith nello stand della galleria Lorcan O’Neill. 
Più muscolare il mercato che si è fatto sentire a Frieze Seoul, dove Hauser&Wirth avrebbe venduto un trittico da $4,5 milioni di Mark Bradford, al momento molto desiderato in Oriente. 
In Italia, invece, si apre oggi la nuova edizione di Panorama, la mostra organizzata ogni anno in un luogo diverso dal consorzio di gallerie Italics, che dal 10 al 14 settembre 2025 approda a Pozzuoli, abitando i Campi Flegrei con opere d’arte e appuntamenti di approfondimento. Per rintracciare la natura divina del “mondo stesso, nella sua fragile e irripetibile pluralità. Solo così, abbattendo piedistalli per costruire luoghi d’incontro, potremo forse restituire futuro allo spazio comune che condividiamo”, come nelle parole della curatrice Chiara Parisi, che continua: “Pozzuoli è perfetta per parlare di divinità, di metamorfosi, di quelle cose che vanno su e poi giù, come gli dèi, gli artisti e i titoli in borsa. […] Mettere l’arte in un luogo che trema è un modo onesto per capire se è viva”. 
Per ogni commento, segnalazione e richiesta, scriveteci. E per recuperare le uscite precedenti di Incanti potete attingere sempre all’archivio online su Artribune. 
Cristina Masturzo 
 
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
 Vi ricordate gli NFT? Christie’s chiude il dipartimento per l’arte digitale 
 | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Christie’s, Digital Art and NFTs 
Sono lontani i tempi del record di Beeple e della corsa agli NFT e Christie’s chiude il dipartimento Digital Art and NFTs, con l’arte digitale che, all’occorrenza, rientrerà nei recinti – e nei budget – dei cataloghi 20th/21st Century della casa.  
Clément Delépine lascerà la direzione di Art Basel Paris per spostarsi a Lafayette Anticipations
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Clément Delépine. Ph. Inès Manai. Courtesy Art Basel 
Alla conclusione della fiera parigina che si terrà dal 22 al 26 ottobre 2025, Clément Delépine lascerà la direzione di Art Basel Paris per andare a guidare Lafayette Anticipations, il prestigioso programma artistico promosso dalle iconiche Galeries Lafayette di Parigi.  
Apre oggi a Pozzuoli la nuova edizione di Panorama, la mostra diffusa del consorzio delle gallerie Italics 
Sono i Campi Flegrei, nel cuore di Pozzuoli, ad accogliere dal 10 al 14 settembre 2025 Panorama, la mostra diffusa, a cura di Chiara Parisi, e organizzata da Italics, che indaga il rapporto tra umano, divino e naturale. 
La città di Detroit a sostegno dei suoi artisti in collaborazione con le fiere Art Basel e 1:54 
Con il nome di Detroit Salon parte un ambizioso progetto della città di Detroit per promuovere e far conoscere la propria scena artistica attraverso una grande mostra programmata per il 2028, ma anticipata da appuntamenti e mostre a Parigi in collaborazione con Art Basel Paris il prossimo ottobre e con 1:54 Contemporary African Art Fair. 
_________________ 
Se vi piace Incanti non mancate di iscrivervi alle altre due newsletter verticali di Artribune. C’è Render, dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale alla quale ci si può abbonare qui, e c’è Tailor, che parla degli incroci tra moda e arte alla quale ci si può abbonare qui. 
_________________ 
La fiera Independent 20th Century si terrà da Sotheby’s al Breuer Building di New York nel 2026
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Il Breuer Building a New York. Ph. Colin Miller per Sotheby’s 
Si prepara a un trasferimento prestigioso la fiera Independent 20th Century fondata da Elizabeth Dee, che dal 24 al 27 settembre 2026 si terrà al Breuer Building, la nuova sede di Sotheby’s nell’Upper East di Manhattan, pronta per aprire il prossimo 8 novembre, dopo il progetto di rinnovamento dell’edificio di Herzog & de Meuron con PBDW Architects. La nuova sede permetterà di aumentare il numero di espositori, dai 30 di quest’ultima edizione ai 50 della prossima. Ed è una novità la collaborazione tra una casa d’aste e una fiera, che per la prima volta condivideranno visioni, spazi e interessi. 
Sono oltre 140 le gallerie che espongono alla ventesima edizione di ArtVerona 2025 
Sotto la nuova direzione artistica di Laura Lamonea, la fiera d’arte moderna e contemporanea di Verona animerà i padiglioni di Veronafiere a ottobre con nuove sezioni e oltre 140 gallerie che indagheranno il linguaggio attraverso le arti visive. 
Da Abu Dhabi agli Hamptons. La fiera NOMAD lancia due nuove edizioni  
La fiera di design NOMAD, già attiva a St. Moritz, esporta la sua presenza in due nuove location: Abu Dhabi e gli Hamptons, rispettivamente dal 19 al 22 novembre 2025 e dal 25 al 28 giugno 2026.  
A Parigi chiude la galleria Valentin, mentre Galería Ana Tejeda apre un nuovo spazio a Città del Messico 
Chiude dopo 30 anni di attività la galleria parigina Valentin, fondata da Frédérique e Philippe Valentin nel 1995, a sostegno di quella che era allora la nuova scena artistica francese. Ha inaugurato invece, il 4 settembre 2025, un nuovo spazio, nel quartiere Polanco di Città del Messico, la galleria Ana Tejeda, che lavora su femminismo e temi di genere, arte latino-americana e urgenze sociali e post-coloniali. 
La galleria Lis10 inaugura una nuova sede ad Arezzo 
Il 20 settembre la galleria di Nicola Furini e Alberto Chiavacci inaugura il suo nuovo spazio in città. Più grande e con ambienti di grande impatto, per essere quartier generale di un sistema sempre più internazionale, con sedi a Parigi e Hong Kong. 
All’Istituto Italiano di Cultura di Parigi si discute di mercato dell’arte 
Si è tenuta all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il 5 settembre 2025, la conferenza internazionale e tavola rotonda Arte e fiscalità: l’Italia al centro 
dell’Europa, dedicata alla recente riforma che in Italia ha ridotto l’IVA al 5% sulle compravendite di opere d’arte. Un secondo appuntamento è in programma a fine gennaio 2026, mentre la registrazione dell’evento sarà presto sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura. 
Una nuova mostra promossa da Progetto Ludovico a Palazzo Borromeo a Milano  
Inaugura il 17 settembre (preview e opening il 16 settembre) la mostra personale di Xavier Mary allo showroom del brand di gioielli Antonini Milano, a Palazzo Borromeo, sostenuta e curata da PROGETTO LUDOVICO, l’associazione fondata dal collezionista Lorenzo Perini Natali. 
A ottobre un nuovo appuntamento da Art Defender a Milano sulla fiscalità dell’arte 
Save the date il 2 ottobre 2025 alle 18, per l’appuntamento di Art Defender e TARGET Arte in movimento – flat tax e collezionismo, profili giuridici e novità fiscali: una nuova occasione, dopo gli incontri organizzati con NABA la scorsa primavera, per confrontarsi su normative e implicazioni fiscali per collezionisti e operatori del settore. 
In Veneto parte una grande mostra sul presidente Sandro Pertini (che fu anche un raffinato collezionista d’arte) 
Tra i più amati presidenti della Repubblica della storia italiana, Pertini è stato al Quirinale dal 1978 al 1985. La mostra al Museo del ‘900 di Mestre ne ripercorre la vicenda umana e politica, mettendo in luce anche la sua grande passione per l’arte. Con i capolavori della sua collezione personale.  
A Bologna si parla di arte e letteratura in galleria da Enrico Astuni 
Ormai lo sapete, qui si ha un debole per tutti gli appuntamenti che le gallerie organizzano nei propri spazi al di là delle mostre di ordinanza. E allora segnaliamo che alla Galleria Enrico Astuni di Bologna, dove è in corso la mostra Nulla Due Volte, il 18 settembre alle 18 si presenta il nuovo romanzo di Noemi Mogliani, Fili indissolubili, con l’autrice in conversazione con Azzurra Immediato, storica dell’arte, curatrice e critica.
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             È in arrivo la seconda edizione di “Arte e Collezionismo a Roma”. La prima fiera italiana all’epoca dell’IVA sull’arte ridotta
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Palazzo Barberini a Roma 
L’Associazione Antiquari d’Italia torna con la seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, la mostra-fiera che con oltre 60 espositori italiani e internazionali, a metà settembre, esporrà due millenni di arte a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma.
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Va in asta da Sotheby’s a Londra la collezione surrealista di Pauline Karpidas da oltre 60 milioni di sterline
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             Pauline e Constantinos Karpidas. Courtesy Sotheby’s 
Sotheby’s è pronta a ricominciare in grande la stagione degli incanti a Londra con l’asta The London Collection, dedicata alla collezione di Pauline Karpidas: la più significativa raccolta di Surrealismo degli ultimi anni. E la più costosa d’Europa.
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
- Un gallerista che festeggia 50 anni di attività, anche senza fiere! | Artnet News
 
 
- Come i nuovi collezionisti impattano sulla nuova stagione di fiere | Hyperallergic
 
 
 | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             10 settembre 
Aguttes, Neuilly | Asian Art 
Capitolium Art, Brescia (online) | Arte Moderna e Contemporanea  
Christie’s, New York | Arts of Asia Online; Indian, Himalayan and Southeast Asian Works of Art 
Millon, Parigi (online) | Dessins de 1500 à 1900 
Pandolfini, Firenze (online) | Arte Moderna e Contemporanea  
Sotheby’s, Milano (online) | An Italian Collecting Journey: 16th–20th Century Paintings and Decorative Arts – The Online Sale 
11 settembre 
Artcurial, Parigi (online) | Four Seasons Hotel George V, Paris Online 
Christie’s, Londra (online) | Prints and Multiples 
Millon, Nizza | Collection Poli – Itinéraires d’un aventurier de l’Afrique du Nord aux Alpes 
12 settembre 
Bonhams, Los Angeles (online) | The Personal Collection of Jean Milant 
Phillips, Londra (online) | An Eye for Editions, from Rembrandt to Mehretu – The Frans Oomen Collection: Online Auction 
15 settembre 
Bonhams, New York | Important Chinese Ceramics and Works of Art 
Bonhams, Parigi (online) | Power and Form. An important London Private Collection of World Art 
16 settembre 
Aguttes, Neuilly | Impressionist & Modern Art 
Bonhams, New York | Classical and Modern Chinese Paintings 
Bonhams, Parigi (online) | Contemporary Art Online 
Cambi, Milano | Design Properties 
Christie’s, Londra (online) | Contemporary Edition: London 
Christie’s, New York | Japanese and Korean Art 
Finarte, Milano | Tout de Suite II / Arte Moderna e Contemporanea 
Phillips, New York (online) | Modern & Contemporary Art: Online Auction, New York 
17 settembre 
Bonhams, New York | Fine Japanese and Korean Art 
Christie’s, New York | South Asian Modern + Contemporary Art 
Dorotheum, Vienna (online) | 19th Century Paintings and Watercolours 
Piasa, Parigi | French Design 
Sotheby’s, Londra | Pauline Karpidas: The London Collection Evening Auction 
Sotheby’s, Londra (online) | Prints & Multiples 
Sotheby’s, Milano (online) | An Italian Collecting Journey: 16th–20th Century Paintings and Decorative Arts – The Online Sale 
Sotheby’s, New York | Chinese Art 
Sotheby’s, Parigi (online) | Classic Design 
18 settembre 
Bonhams, Los Angeles | Made in California: Contemporary Art  
Christie’s, New York | Important Chinese Furniture and Works of Art 
Dorotheum, Vienna (online) | Modern and Contemporary Art; Austrian Modern Art; Austrian Contemporary and Modern Art 
Kruso Art, Milano | 4-U new Arte Contemporanea 
Phillips, Londra | David Hockney; Evening & Day Editions 
Piasa, Parigi (online) | ART + DESIGN From a private collection; DESIGN + ART 
From a Parisian collection 
Sotheby’s, Londra | Pauline Karpidas: The London Collection Day Auction
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             IL CALENDARIO DELLE FIERE
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
| 
              	
 				 
| 
                             10-14 settembre 
ArtRio 
Marina da Glória, Rio de Janeiro 
Parallel Vienna 
Otto Wagner Areal, Vienna 
11-14 settembre 
Positions Berlin 
Tempelhof Airport Hangar 7, Berlino 
Sydney Contemporary 
Carriageworks, Sydney 
Vienna Contemporary 
Messe Wien, Vienna 
12-14 settembre 
Tokyo Gendai 
PACIFICO Yokohama, Yokohama 
19-21 settembre 
Untitled Art Houston 
George R. Brown Convention Center, Houston
                          | 
 
 
				 
				
              | 
 
 
 | 
 
 
                                    
                                  | 
 
 
 
                        
                      |