Giancarlo Neri (Napoli, 1955; vive a Roma) presenta un corpus di scanzonati lavori pittorici costruiti a partire dalle parole, con cui propone un vignettismo concettualista incentrato sul calembour e sul tic verbale. La schiettezza è fuori discussione, ed è il buono dell’operazione, ma anche occhio e mente vogliono la loro parte: la scelta della pittura non giova alla causa e i pezzi-boutade non incidono, mentre quelli intellettualistici possono risultare involontariamente comici. Qua e là ci scappa un sorriso di approvazione, ma è giusto “un attimino”, come recita uno dei pezzi più curiosi e a fuoco. Istruttivo che entrando in galleria si venga accolti da fotografie di imponenti installazioni ambientali realizzate in passato, perché al di là delle differenze formali lo spirito gioviale che le caratterizza si dimostra in linea con quello dei quadri presentati stavolta. Godibile e molto ben scritto Vita d’artista, il testo redatto da Neri per l’occasione.
Pericle Guaglianone
Roma // fino al 3 maggio 2014
Giancarlo Neri – Parole parole
STUDIO MISCETTI
Via delle Mantellate 14
06 68805880
[email protected]
www.studiostefaniamiscetti.com
1 / 16
2 / 16
3 / 16
4 / 16
5 / 16
6 / 16
7 / 16
8 / 16
9 / 16
10 / 16
11 / 16
12 / 16
13 / 16
14 / 16
15 / 16
16 / 16
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati