Fuoripista

Informazioni Evento

Luogo
GRES ART 671
Via S. Bernardino, 141, Bergamo, BG, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

gres art 671 è aperto
dalle 9.00 alle 21.00
da mercoledì a domenica.

Orari di visita della mostra:

da mercoledì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00 (ultimo ingresso alla mostra ore 20:00)

Il biglietto NON è usufruibile nei seguenti giorni:

- tutti i lunedì e martedì per chiusura ordinaria

- mercoledì 24 e giovedì 25 dicembre

- mercoledì 31 e giovedì 1 gennaio

APERTURA STRAORDINARIA

- lunedì 8 dicembre

- martedì 6 gennaio

Biglietti

Intero €12

Ridotto €9

Ridotto speciale €5*

Biglietto open €13

Intero visita guidata €18

Ridotto visita guidata €15

riduzioni €9:
- studenti dai 12 ai 25 anni

- over 65 non residenti a Bergamo
- tessera Carrara Card
- ridotto speciale con tessera FAI

riduzione speciale €5:

- over 65 residenti a Bergamo*

Ingresso gratuito per:
- minori sotto i 12 anni
- pubblicisti/giornalisti con tesserino di riconoscimento
- guide turistiche con tesserino di riconoscimento
- docenti con tesserino di riconoscimento
- persone con disabilità e care giver
- possessori Abbonamento Musei Lombardia

- giovani dai 12 ai 25 anni residenti a Bergamo, iscritti a qualsiasi società sportiva*

- atleti iscritti a società sportiva con sede a Bergamo*

- over 80 residenti a Bergamo*

*Agevolazioni realizzate grazie al patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Bergamo

Uffici stampa
ADICORBETTA
Generi
design, arte contemporanea

Aspettando i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, gres art 671 presenta a Bergamo una mostra dedicata agli sport invernali, con uno sguardo che spazia tra l’arte, il design, la ricerca.

Comunicato stampa

Aspettando i Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, gres art 671 presenta a Bergamo una mostra dedicata agli sport invernali, con uno sguardo che spazia tra l'arte, il design, la ricerca.

Opere contemporanee, alcune commissionate da gres art 671 per questo progetto, oltre a lavori storici. All’interno del percorso: dipinti, installazioni, fotografie, video, materiali d'archivio raccontano lo sguardo dell'arte sugli sport invernali e sul mondo della montagna come luogo di desiderio, esplorazione e scoperta, ma anche, con il supporto della tecnologia, la società, la crisi climatica e l’adattamento.

Un viaggio tra storie e microstorie della neve che portano la prospettiva FUORIPISTA, oltre la retorica e dentro l’immaginario invernale.

gres art 671 è un centro per l’arte e la cultura, con sede a Bergamo. Un luogo dove andare, scoprire, sperimentare, stare, nato con un ambizioso progetto di rigenerazione urbana promosso dal Gruppo Italmobiliare con Fondazione Pesenti. gres art coniuga bellezza e impatto sociale, sviluppando modelli sostenibili che promuovano il benessere della comunità, attraverso una programmazione multidisciplinare, accessibile e inclusiva. www.italmobiliare.it www.fondazionepesenti.it