È morta la grande attrice Claudia Cardinale. Aveva 87 anni

La leggendaria attrice, amata da Visconti e Fellini, ha recitato in oltre 150 film, inclusi capolavori come "Il Gattopardo" e "Otto e mezzo", lavorando con grandi nomi del cinema come Alain Delon, Jean-Paul Belmondo e Marcello Mastroianni

È morta all’età di 87 anni nel parigino l’iconica attrice Claudia Cardinale. Arrivata a Cinecittà alla fine degli Anni ’50, era diventata una star quasi per caso. Ha recitato in oltre 150 film, molti dei quali dei più grandi registi del suo tempo: Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, ma anche Abel Gance, Werner Herzog, Blake Edwards e Manoel de Oliveira.

Chi era Claudia Cardinale

Nata Claude Joséphine Rose Cardinale a Tunisi il 15 aprile 1938, era considerata l’attrice italiana più importante emersa negli Anni Sessanta – l’unica ad avere una fama paragonabile a quella delle colleghe Sophia Loren e Gina Lollobrigida – ed è stata spesso definita la “donna più bella del mondo“. Ha incarnato un nuovo modello femminile: una donna emancipata e battagliera, volitiva e capace di affermarsi. “Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata sia nel suo percorso di donna che di artista”, ha commentato il suo agente Laurent Savry in un messaggio trasmesso all’AFP.

I grandi ruoli di Claudia Cardinale

Durante la lunga carriera, iniziata a metà degli Anni Cinquanta e proseguita per oltre sei decenni, ha recitato in commedie all’italiana, spaghetti western, pellicole drammatiche e di stampo hollywoodiano. Famosissimi i ruoli di Carmelina ne I soliti ignoti di Monicelli, che la lanciò a livello mondiale, e poi di Angelica ne Il Gattopardo di Visconti (che vinse la Palma d’oro al festival di Cannes nel ’63), dell’ex prostituta Jill McBain determinata a salvare la sua terra in C’era una volta il West di Leone, e ancora musa e moglie silenziosa in 8 e 1/2 di Fellini e stella dei film di Mauro Bolognini, L’uomo bello, La strada sbagliata, Quando la carne soccombe.

Il successo internazionale di Claudia Cardinale

Tra le pochissime attrici italiane a raggiungere un vero successo internazionale, Cardinale ha lavorato con attori come John Wayne, Sean Connery, Henry Fonda, Orson Welles, Burt Lancaster, Alain Delon, Jean-Paul Belmondo e Marcello Mastroianni. Nel corso di una vita nel cinema ha ottenuto molteplici premi e riconoscimenti, tra cui cinque David di Donatello e cinque Nastri d’argento, il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia e l’Orso d’oro alla carriera al Festival di Berlino. Una vita di successi tra l’Italia e Hollywood, fino al ritiro in Francia dalla fine degli Anni Ottanta.

Il ricordo di Claudia Cardinale

Con la morte di Claudia Cardinale, scompare una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi“, ha commentato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. “La personificazione di una grazia tutta italiana e di una bellezza speciale che nel corso della sua lunga carriera ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei quali considerati delle pietre miliari del cinema d’autore. Conosciuta in tutto il mondo, ha saputo ispirare con la sua eccezionale bravura i principali registi del Novecento. A nome mio e del Ministero della Cultura mi stringo alla sua famiglia e a tutti coloro che l’hanno amata”.

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più