Latest Version: l’opera di Willem de Haan trasforma una fontana a Nantes
La storica fontana che svetta al centro di Place Royale, a Nantes, ha subito un “restyling” temporaneo ad opera dell’artista olandese. Il video
Nel 1865 si inaugurava nella Place Royale di Nantes, in Francia, una monumentale fontana in bronzo, omaggio all’operosità e industria locali. Imponenti si ergevano le allegorie della città, del fiume Loira e dei suoi affluenti, oltre che delle principali attività economiche. Queste sculture sono ora sottoposte ad un intervento di restauro, il primo in oltre venti anni.
In attesa che tornino al loro posto rinnovate, a rimpiazzarle ci ha pensato un artista tedesco: Willem de Haan ha così realizzato l’opera pubblica temporanea dal titolo Latest Version.
Latest Version: l’opera di Willem de Haan a Nantes
Classe ‘96, l’olandese de Haan ha proposto di reinterpretare la fontana. Come? Collocando sculture iper realiste negli spazi lasciati vuoti da quelle in restauro. I soggetti scelti dall’artista sono però cittadini di Nantes contemporanei, che hanno un ruolo attivo in città e che hanno posato per lui come modelli.
“Sebbene Place Royale abbia subito numerosi cambiamenti negli ultimi 160 anni, con bancarelle di fiori, stand del mercato (poi completamente distrutte dai bombardamenti), strade trafficate e persino una linea tranviaria che le attraversa, la fontana sulla piazza è rimasta esattamente la stessa dal 1865”, ha spiegato de Haan. “Rappresenta una città che non c’è più. Con priorità, moralità, economia e demografia in continua evoluzione, non dovrebbe cambiare anche il patrimonio locale?”.
I soggetti scelti dall’artista
Le 14 statue originarie sono state così rimpiazzate temporaneamente da figure che non sono allegorie, ma persone reali e viventi. Alcune attività locali sono ancora oggi esistenti , come quelle vitivinicole e agricole, sebbene si siano di gran lunga evolute, mentre altre sono state completamente sostituite da nuove: ad esempio, al posto dell’allegoria della cantieristica navale in bronzo, è stata posta la scultura di un saldatore della fabbrica locale Airbus, dove vengono prodotte parti di navi spaziali.
Scelti per la loro professione, impegno o connessione ai cambiamenti urbani, i soggetti di Latest Version incarnano le dinamiche sociali, economiche e culturali del XXI Secolo.
L’arte contemporanea per esaltare il patrimonio
Latest Version resterà visibile nella Place Royale di Nantes fino al primo febbraio 2026, quando è previsto il termine del restauro delle statue originali, che verranno poste nuovamente sulla fontana.
Condotto con la Direzione del Patrimonio e Archeologia di Nantes Metropole e seguito dall’Architecte des Bâtiments de France, questo progetto mira a valorizzare il patrimonio originario evidenziando il tipo di narrazione proposta nel XIX secolo, letta alla luce della contemporaneità.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati