perfettipietro – Occhio Malocchio Prezzemolo e Carota

  • DISPLAY

Informazioni Evento

Luogo
DISPLAY
Vicolo al Leon D'Oro 4/A , Parma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

solo su appuntamento

Vernissage
05/07/2025
Artisti
perfettipietro
Curatori
Tommaso A. Vellasi
Generi
arte contemporanea, personale

Mostra di perfettipietro, Occhio, Malocchio, Prezzemolo e Carota.

Comunicato stampa

Non c’è alcun motivo per cui la papera sia lì.
Forse è l’equilibrio tra superfici lucide e forme infantili.

Un’intera generazione ha imparato l’arte contemporanea dai bugiardini dei rimedi omeopatici—
solo per scoprire, troppo tardi, che Apollo non era un dio, ma una scatola di plastica con una finitura lucida.

Carota non è un titolo, è un suono.
Provate a pronunciarlo a occhi chiusi: vi verrà in mente il colore sbagliato.

L’installazione si rivela solo a uno sguardo distratto.
La papera Duplo vi osserva, come se sapesse dove siete stati.

Quel libro non si legge, è parte del paesaggio.

“Occhio, malocchio, prezzemolo e carota” è una formula sbagliata.
L’opera emette un rumore spettrale, come un elettrodomestico acceso altrove.

Il compito del visitatore è non interpretare.
È tutto più semplice:
una parola illuminata,
plastica colorata,
occhi, a me gli occhi,
e un dio sbagliato.
______

perfettipietro vive e lavora a Parma.
La sua pratica artistica è influenzata dall’incontro casuale con oggetti e materiali che suscitano in lui un'attrazione spontanea e talvolta incontrollata. Attraverso un compulsivo, maniacale e ordinato processo di accumulo, selezione, rielaborazione e appropriazione intuitiva di diversi riferimenti, l'artista genera un archivio di idee, ossessioni, simboli, riti infantili e vuoti emozionali da riempire, che si tramutano in opere (auto)ironiche ed evocative.
https://perfettipietro.com

ENG:

There is no reason for the duck to be there.
Perhaps it’s the balance between gleaming surfaces and childlike forms.

An entire generation learned contemporary art from homeopathic remedy leaflets—
only to discover, too late, that Apollo was not a god,
but a plastic box with a glossy finish.

Carota is not a title; it’s a sound.
Try saying it with your eyes closed, and you’ll picture the wrong color.

The installation only reveals itself to a distracted gaze.
The Duplo duck watches, as if it knows where you’ve been.

That book will never be read; it’s part of the landscape now.

“Occhio, Malocchio, Prezzemolo e Carota” is a broken spell.
The work produces a spectral noise, like an appliance running in another room.

The visitor’s task is not interpretation.
It’s simpler than that:
a lit-up word,
colored plastic,
eyes—keep your eyes on me—
and a misplaced god.
_____

perfettipietro currently lives and works in Parma.
Spanning various media and techniques, his works emerge from a spontaneous -and sometimes uncontrolled- attraction to different objects and materials he encounters by chance. Through a compulsive, maniacal yet methodical process of accumulation, selection, appropriation, and intuitive re-elaboration of various references, the artist generates his own archive of ideas, obsessions, symbols, childhood rituals and emotional voids to be filled, which eventually turn into (self) ironic and evocative works.
https://perfettipietro.com