A Milano il primo festival dedicato alla fotografia d’architettura: mostre, talk, visite guidate e workshop

Nasce con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento FotogramMi, promosso dall’Ordine degli architetti di Milano in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea Mufoco e Triennale 

Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano e Giovanna Silva sono i fotografi scelti per la mostra Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900 che dal 20 maggio 2025 inaugura il primo festival dedicato alla fotografia d’architettura. A Milano fino al 24 maggio (mentre la mostra sarà visitabile fino al 18 luglio presso la Fondazione dell’Ordine degli Architetti in Via Solferino 17-19), la rassegna a cura di Giovanna Calvenzi proporrà talk, visite guidate e workshop per avvicinare il pubblico al racconto dell’architettura moderna milanese del Novecento: al via FotogramMi

A Milano arriva la prima edizione di “FotogramMi”

La mostra, riprende in parte il titolo del volume ‘Milano Oggi’ curato da Gio Ponti nel 1957 e pensato come libro che, pubblicato di anno in anno, avrebbe dovuto raccontare le architetture moderne costruite in città, apprezzate anche all’estero. L’obiettivo della mostra è raccontare la nuova condizione di quelle architetture attraverso le fotografie scattate in diversi anni dai sette autori e selezionate a partire dalla scelta delle architetture ritratte, dalla loro ubicazione, dai loro progettisti e dalle tipologie, per mostrare il loro rapporto con la città e il paesaggio urbano”, raccontano dal festival, promosso dall’Ordine degli architetti di Milano in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea Mufoco e Triennale, al centro di alcune visite guidate insieme all’Archivio Gabriele Basilico e lo showroom Epson

Il programma di “FotogramMi” a Milano 

Il 21 e il 23 maggio saranno guidati due itinerari fotografici da quattro dei sei fotografi coinvolti in mostra: rivolti a professionisti under 40, questi si concluderanno il venerdì con una sessione di editing delle immagini realizzate durante le uscite. Parallelamente, negli stessi giorni, la sede della Fondazione ospiterà due masterclass a cura di Giovanna Calvenzi e Marco Introini. Le lezioni, rivolte a fotografi e architetti, offriranno strumenti teorici e pratici per approfondire il dialogo tra immagine e spazio.

Allegra Martin, San Siro, 2025
Allegra Martin, San Siro, 2025

“FotogramMi” tra talk e workshop 

Per i non specialisti, invece, si terrà la tavola rotonda Fotografia di architettura, in programma mercoledì 22 maggio alle ore 18 sempre presso la Fondazione dell’Ordine degli architetti. Sarà l’occasione per approfondire il ruolo della fotografia contemporanea, le sue contaminazioni con altri linguaggi – dall’editoria al cinema, fino al web – e il suo ruolo nel racconto visivo delle città. Sempre aperti a tutti, sabato 24 maggio concluderanno due workshop, rispettivamente a cura di Alessandra Capodacqua sulla fotografia con smartphone e a cura di Alberto Ostini per Alchemilla Cooperativa Sociale sulla fotografia istantanea. 

Caterina Angelucci 

Scopri di più

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci

Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione…

Scopri di più