Ian Hamilton Finlay – Fragments

Ian Hamilton Finlay Fragments è il titolo di otto mostre che si svolgono contemporaneamente a maggio 2025 da: Ingleby Gallery, Edimburgo; Kewenig Gallery, Palma di Maiorca; Galleria Massimo Minini, Brescia; Victoria Miro Gallery, Londra; David Nolan Gallery, New York; Sfeir-Semler Gallery, Amburgo; Stampa Galerie, Basilea; Galerie Hubert Winter, Vienna.
Comunicato stampa
Incredibile come passa il tempo! 32 anni dopo la prima mostra, 33 anni dopo quella indimenticabile visita in Scozia…
Una estate fortunata per il tempo bellissimo, con qualche "shower" improvviso ma di pioggia finissima e addirittura piacevole, tra le colline di erica, i ruderi di antichi castelli, distillerie di potenti e rari whisky single malt, pietre incise con scritte antichissime che certamente hanno ispirato il poeta IAN HAMILTON FINLAY: da moderno poeta visivo è riuscito ad integrare i modi del passato nelle forme del presente.
È probabilmente così che le scritte di Ian acquistano una carica e un carisma che le trasforma in parti integrate nella natura del giardino di LITTLE SPARTA. Un fatato giardino dove natura e cultura crescono in simbiosi, dove il DE RERUM trova la sua ragion d’essere, rinnovando il miracolo delle intuizioni di Lucrezio. Ammesso che ci fosse stato un contrasto tra i due mondi, questo si è da tempo ricomposto nel bosco incantato. La Natura abbraccia la cultura e la scultura offre protezione e attenzione.
Dal suo canto Finlay, solitario poeta che traduce antichi testi con qualche minimo cambiamento di significato, chiede estrema attenzione, lancia proposte impossibili ("and the lyre shall lie down with the bow"), ci parla delle armi, della guerra, di Apollo col coltello in mano pronto a colpire. La poesia di Ian Hamilton Finlay ci proteggerà.
Massimo Minini
Ian Hamilton Finlay Fragments è il titolo di otto mostre che si svolgono contemporaneamente a maggio 2025 da: Ingleby Gallery, Edimburgo; Kewenig Gallery, Palma di Maiorca; Galleria Massimo Minini, Brescia; Victoria Miro Gallery, Londra; David Nolan Gallery, New York; Sfeir-Semler Gallery, Amburgo; Stampa Galerie, Basilea; Galerie Hubert Winter, Vienna.