Convìvium – Atto primo

Una mostra tematica presso il MUSIL – Museo dell’energia idroelettrica di Cedegolo racconterà la ferrarezza camuna ed il suo legame con la terra.
Comunicato stampa
Zappe e cibo: una mostra che collega gli attrezzi prodotti in Valle Camonica, adeguati alla diversità dei luoghi, con un prodotto agricolo regionale selezionato proposto dai Presidi slow food del territorio. Per un anno il progetto unirà l'Italia alla Valle Camonica con i menù tematici dei ristoranti aderenti che proporranno nelle loro ricette gli stessi prodotti presentati in mostra.
Da una parte uno strumento umile che sa di terra e di fatica, radicato in un sapere metallurgico millenario.
Dall’altra, i frutti di questa tecnica terrestre: le materie prime naturali che diventano, grazie al saper fare culinario, buonissime da mangiare.
Un binomio quantomai plurale e sorprendente: siamo abituati alla proverbiale varietà di usanze e cibi, ma siamo meno preparati sull’estrema diversità dei modi con cui la terra può essere dissodata.
Grazie a Officina Fabre sarà possibile farsi una cultura sulle proprietà fisiche ed estetiche delle zappe, imparandone le declinazioni regionali e proseguendo la scoperta