Settembre 2018

L’Hirshhorn Museum di Washington riceve un incredibile nucleo di opere di Duchamp

Una coppia di collezionisti americani dona al museo di Washington 35 opere di Marcel Duchamp. Il museo, che fino ad oggi ne possedeva solo una,…

Francesca & Massimo Valsecchi Collection. Grande progetto culturale a Palazzo Butera a Palermo

Arte come catalizzatore di sviluppo sociale: è questa la visione che ruota attorno al grande progetto che Massimo Valsecchi ha pensato per Palazzo Butera a…

Rigore postmoderno. Gli scatti di Primož Bizjak a Carrara

CAP ‒ Centro Arti Plastiche, Carrara ‒ fino al 31 ottobre 2018. Gli scatti realizzati…

Il Victoria & Albert Museum dedica una grande mostra ai videogiochi

È aperta al Londra fino al 24 febbraio 2019 la mostra “Videogames: Design/ Play/ Disrupt”.…

Pittura, ceramica, scultura. Intervista ad Alessandro Roma

Parola ad Alessandro Roma, protagonista della mostra che inaugurerà al MIC di Faenza il 13 settembre.

Le immagini del progetto sull’Europa di Gian Maria Tosatti a Riga

Si intitola “Il mio cuore è vuoto come uno specchio” ed è il secondo episodio di una coppia di installazioni (le prime di un progetto…

Nelle sale italiane il film tributo a John Lennon e Yoko Ono

Per tre giorni, dall'8 al 10 ottobre, arriva al cinema la pellicola che racconta la…

A Vauban nasce MAUSA, seconda sede del museo dedicato a street & urban art

Nella piccola cittadina di Vauban, protetta dall’UNESCO, nasce un piccolo museo dedicato a street &…

L’improbabile tassonomia dei “peggiori” e dei “migliori” dell’architettura italiana

L’intervento numero 39 della serie che Luigi Prestinenza Puglisi sta dedicando agli architetti italiani ha acceso il dibattito tra gli addetti del settore. Il primo…

The September Art Fair at the Bridge, al via la seconda edizione della fiera VIP a New York

Inaugurata lo scorso anno da un gruppo di galleristi mossi dalla volontà di creare un appuntamento intimo e di nicchia, la fiera ritorna anche quest’anno…

Brain-tooling. L’alpinismo culturale di Dolomiti Contemporanee

Forte di Monte Ricco, Pieve di Cadore ‒ fino al 30 settembre 2018. Ventiquattro artisti…