Maggio 2015

Biennale di Venezia. Il padiglione di Cuba raccontato da Giacomo Zaza

Sull’isola di San Servolo c’è un progetto presentato da otto artisti, otto cellule differenti che esprimono rispettivamente otto esplorazioni identitarie. Dalla russa Chernusheva a Gómez…

Chiedete alla palla magica, non vi risponderà. Julie Béna a Milano

RitaUrso Artopia Gallery, Milano – fino all’8 maggio 2015. Julie Béna è alla sua prima personale italiana. La homegallery meneghina ospita le sfere magiche dell’artista…

Arte e intrusione. A Venezia con Intruders

In concomitanza con la 56. Biennale d'Arte, Venezia accoglie un evento inatteso. Tra spazi istituzionali…

Venezia Updates: con 10 euro vi portate a casa un pezzo di Biennale. Grazie a Marco Fusinato e Rirkrit Tiravanija

All’Arsenale ci sono due tappe partecipative, e due modalità per portarsi a casa un pezzo di Biennale. Contribuendo a una buona causa culturale nel primo…

In bilico tra dolore e rinascita. Sul film Cake di Daniel Barnz

Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival, “Cake” mescola il dramma alla commedia. Regalando a Jennifer Aniston un ruolo intenso, forse unico ingrediente in…

Alex Da Corte. Atto primo e atto secondo, da Giò Marconi

Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 30 maggio 2015. La prima personale italiana di…

Venezia Updates: top 5 dei padiglioni nazionali ai Giardini. Ecco la nostra, quale è la vostra?

Visti con qualche difficoltà (i giorni dedicati alla stampa dovrebbero essere due, non uno, già il mercoledì alla Biennale di Venezia non si circola, non…

A colloquio con Martial Raysse. Dalla mostra a Palazzo Grassi

Incontro col maestro francese in occasione della grande retrospettiva a Palazzo Grassi. In cui dichiara tutto il suo amore per la pittura figurativa, spiega la…

I Martedì Critici – Franco Purini

Un grande architetto e teorico, tra gli italiani maggiormente ricnosciuti sulla scena internazionale. Franco Purini,…