Maggio 2015

Il Museo Nazionale del Bargello festeggia i 150 anni. E a Firenze parte un semestre di eventi, fra Dante, Donatello e Michelangelo

221MILA VISITATORI NEL 2014, PRESTO L’AUTONOMIA GESTIONALE Prende avvio con il Concerto per Dante a cura della Scuola di Musica di Fiesole (giovedì 14 maggio,…

Luigi Presicce e i gesti che generano incantamento

Otto Gallery, Bologna – fino al 23 maggio 2015. Il performer-sciamano Luigi Presicce riappare a Bologna. Con una personale che ripercorre gli stadi che hanno…

Il gioco dei quattro cantoni. Con Gaetano Pesce, a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano – fino al 23 maggio 2015. Il giro del mondo in quaranta disegni: “Frammenti e figure architettoniche ai quattro angoli del…

Lo Strillone: il derby del cinema italiano a Cannes su La Repubblica. E poi Carrara ritratto di Bergamo, con la cultura si mangia, Padiglione Italia

Inter-Milan, Callas-Tebaldi, e – proprio nel cinema – Garrone-Sorrentino, nel 2008. Utilizza la metafora del “derby” Natalia Aspesi che su La Repubblica parla del 68°…

Aspettando lo Spring Attitude Festival. Intervista con Edwin Van Der Heide

Ha trasformato il corpo umano in uno strumento musicale tramite l’applicazione di sensori. Ora la…

Villa Medici. Due mostre a Roma, fra scalinata e cisterna

Villa Medici, Roma – fino al 17 maggio 2015. All'interno di una sede esclusiva, dai cui balconi si può godere di un panorama a 360…

Renato Barilli e la scomparsa degli artisti italiani

Un tema molto preoccupante è l’assenza, o scarsa presenza, di artisti italiani delle ultime leve nelle grandi rassegne internazionali. Tema qui affrontato da Renato Barilli,…