2014

Sky Arte update: Wim Wenders racconta Edward Hopper, in uno spettacolare documentario che svela il debito del cinema nei confronti del grande pittore americano. Partendo da Alfred Hitchcock…

A osservare i suoi quadri e concentrarsi a fondo, riuscendo a isolarsi dal contesto, si può tranquillamente sprofondare in una dimensione che da visiva si…

Nona Biennale di Taipei, il curatore è Nicolas Bourriaud. Pronto il concept: nuove ere geologiche e grandi cambiamenti del Pianeta, inseguendo l’estetica del futuro

Nel nostro nuovo sondaggio lo abbiamo inserito tra i 14 critici/curatori che hanno maggiormente influenzato il mondo dell’arte nell’era del post muro di Berlino. E in…

Maggiori spazi espositivi, tanti nuovi partners, tre nuovi premi. A Bologna scopre le carte anche SeTup, la rassegna nata lo scorso anno a latere di Arte Fiera

Confermato il format basato sulla stretta relazione galleria-curatore-artista, tutti rigorosamente giovani. Cresce invece lo spazio…

World Green batte Costanera

Nell’ottobre del 2012 il Cile si è piazzato decimo nella classifica internazionale promossa dal World…

Una folata di pittura russa a Torino

Archivio di Stato, Torino - fino al 25 gennaio 2014. Un’associazione di San Pietroburgo - città con la quale Torino ha stretto un solido accordo…

Roma in tasca. In mostra al Prado

Una delle prime forme di “residenza d’artista” della storia: nel Settecento il giovanissimo Goya con altri artisti spagnoli giungono a Roma per studiare i classici…

Paradiso per gli artisti. Il Vermont Studio Center

Abbiamo intervistato Jon Gregg, co-fondatore e deus ex machina del Vermont Studio Center, il più grande programma di residenze per artisti degli Stati Uniti. Un…

Eltjon Valle e l’autopsia della terra

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 1° febbraio 2014. Un giovane artista albanese alle…