2014

Madrid top e flop. Le cose migliori e le peggiori dell’art week spagnola secondo l’insindacabile giudizio della nostra redazione

  TOP Teresa Margolles La sua mostra al Centro de Arte Dos de Mayo non fatica ad essere la più importante mostra in corso durante…

“Rave Tapes”, il nuovo disco dei Mogwai e la sua copertina

Immagini, simboli, opere d’arte traslitterate, grafica. Possiamo dire che prima degli Anni Quaranta tutto questo non aveva nulla a che fare con la musica. Almeno…

René Ricard. La morte di un mito vivente

Sabato 28 gennaio 1984. Andy Warhol scrive sul suo diario: “Ho fatto un giro nell’East Village. Ho girato un paio di rullini di pellicola. Ho…

Come non detto: i Mirò dello Stato portoghese si vendono. Dopo l’annullamento dell’asta da Christie’s Londra, il governo torna alla carica: a giugno l’atto finale

Lo scorso 4 febbraio, a poche ore dall’asta, Christie’s aveva annunciato il ritiro delle 85 opere di Joan Mirò provenienti dal governo portoghese, messe in…

Antonio Marras, storie di viaggi, di lupi e di canti alla luna

Tra i protagonisti dell'ultima settimana della moda milanese c'era anche Antonio Marras. Inconfondibile, con le…

A Milano Fulvio Chimento presenta il suo nuovo libro. L’arte italiana e gli orizzonti del nuovo millennio, nelle analisi di trentasette uomini di cultura

Dove stanno andando l’arte, l’estetica, il gusto del contemporaneo? Come stiamo vivendo questo inizio di secolo e di millennio, dal punto di vista della comunicazione,…

L’Italia vista dagli States. Secondo Bruce Helander

A colloquio con l’artista e critico d’arte americano Bruce Helander, assiduo contributor per The Huffington Post, presente nelle collezioni del Guggenheim, del Whitney e del…