2014

Il presidente di una delle più interessanti fiere emergenti dedicate all’arte contemporanea, Simon Lamunière, racconta la nascita e la crescita di Neon Parallax e di…

C'era una volta il cinema come sogno e immaginazione. E c'erano tecniche artigianali per animare i disegni, come favole in movimento. Virgilio Villoresi recupera questi…

Le geografie artistiche, non è certo una novità, in estate subiscono profondissime rivoluzioni: le grandi città, i centri normalmente nodali nelle dinamiche creative si svuotano…

La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa nella poetica del più onesto, rigoroso ed eclettico intellettuale del…

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…

Una monumentale riproduzione in scala 1:1 della spettacolare Porta del Paradiso creata da Lorenzo Ghiberti per il Battistero di Firenze. E poi le delicatissime ceramiche…