2014

Simon Lamunière: la mia Ginevra tra Neon Parallax e artgenève

Il presidente di una delle più interessanti fiere emergenti dedicate all’arte contemporanea, Simon Lamunière, racconta la nascita e la crescita di Neon Parallax e di…

Vento, Virgilio Villoresi e Virginia Mori. Nostalgie grafiche, all’origine del cinema

C'era una volta il cinema come sogno e immaginazione. E c'erano tecniche artigianali per animare i disegni, come favole in movimento. Virgilio Villoresi recupera questi…

Israele, Usa e Grecia. Come rispondere a Koolhaas alla Biennale di Venezia

I Giardini alla Biennale di Architettura di Venezia hanno sempre rappresentato lo specchio contemporaneo delle…

Un’estate a Cielo Aperto. Tante immagini della nuova full immersion creativa di Latronico, in Basilicata: dallo workshop identitario di Antonio Ottomanelli all’etnoantropologia di Francesco Bertelé

Le geografie artistiche, non è certo una novità, in estate subiscono profondissime rivoluzioni: le grandi città, i centri normalmente nodali nelle dinamiche creative si svuotano…

Pasolini e la pittura. Una mostra al Castello Carlo V di Lecce

La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa nella poetica del più onesto, rigoroso ed eclettico intellettuale del…

Claudio Abate e Carmelo Bene. I soli del Ponente ligure

Palazzo Tagliaferro, Andora - fino al 5 ottobre 2014. Dieci anni, dal 1963 al 1973,…

Viaggio in Italia #3. Il “Belpaese” come malattia percettiva

Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…

Sky Arte updates: vacanze coreane per la Firenze del Rinascimento. Grande mostra al National Palace Museum di Seoul in occasione della visita di Papa Francesco

Una monumentale riproduzione in scala 1:1 della spettacolare Porta del Paradiso creata da Lorenzo Ghiberti per il Battistero di Firenze. E poi le delicatissime ceramiche…

La storia della fotografia secondo Charles Henri Favrod. A Pordenone

Sale Espositive della Provincia, Pordenone - fino al 31 agosto 2014. Un percorso fotografico variegato…

Salisburgo va in trincea. Due opere fra nazismo e Grande Guerra

Il Festival di Salisburgo celebra i cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Con due…