2014

St. Moritz Art Masters. E l’India invade l’Engadina

A partire dal 22 agosto, l’Engadina ospita in trenta differenti sedi un itinerario espositivo a cura di Reiner Opoku. Per dieci giorni, la cittadina svizzera…

Damien Hirst immobiliarista. Nel Devon progetta la costruzione di un’intera città, e intanto si compra la casa più grande di Londra

Non sono certamente pochi quelli che, di fronte alle sue non infrequenti cadute di gusto, alle sue crisi creative (sempre superate con immediati colpi di…

Intervista a Francis Alÿs. Il cinema e le città da attraversare

Fino al 22 settembre è in mostra al Museo Madre di Napoli. Lui è Francis Alÿs, belga che ha fatto dell’attraversamento urbano un modo per…

Musica elettronica e new media in fabbrica. Suoni di ieri e di oggi al Berlin Atonal 2014. Dalla new wave dei Cabaret Voltaire a Nico Vascellari

Un festival a metà tra le arti digitali e l’elettronica sperimentale, di oggi e di ieri. Ecco cos’è il Berlin Atonal che andrà in scena tra il 20…

Istituti Italiani di Cultura. Qui Berlino

Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si promuove la cultura di un Paese come il nostro in…

Clamoroso ad Arezzo: spunta un nuovo Piero della Francesca? È un affresco che raffigura Sant’Antonio Abate, nella Pieve di San Polo

La notizia, com’è facilmente immaginabile, non è propriamente nuovissima, anzi gli studiosi ci stanno lavorando da diverso tempo. Eppure, le indiscrezioni che in qualche modo…

Quant’era sexy Berlino. I colori della DDR

Non solo il grigio del Muro. Una mostra fotografica al Deutsche Historisches Museum Di Berlino…

Dalla musica alla letteratura, alla fotografia. Johannes Brahms protagonista a tutto tondo del Festival Internazionale di Portogruaro

Musicisti italiani, internazionali, docenti, studenti e appassionati di musica, pronti a condividere spazi e palchi…