2014

Pronto a bissare il successo al botteghino del suo primo lungometraggio, l’attore e regista toscano racconta ad Artribune Television la sua nuova fatica. Un film…

Per con qualche alto e basso, dovuti più a influenze delle contingenze politiche che non economiche o culturali, la Istanbul continua a rivendicare un ruolo…

Parole, parole e ancora parole. Quelle che segnano il percorso di Opiemme, street artist votato alla resa visuale di frammenti di letteratura; frasi d’autore, poesie,…

Palazzetto Albanese, Pescara - fino al 12 settembre 2014. Da Teofilo Patini a Matteo Fato per passare attraverso le speculazioni di Hannah Arendt. Il panorama…

Vittime dell’odio politico e dell’emarginazione sociale, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti perirono sulla sedia elettrica, il 23 agosto del 1927. Condannati per un’accusa falsa, puniti…

“La specificità di questo lavoro? Studiare le proporzioni, le dimensioni giuste, in una terra fortemente segnata dalla tradizione della ceramica. E poi dialogare con la…