Dicembre 2014

“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…

Si è svolta ieri a Milano, nello storico Piccolo Teatro Paolo Grassi di via Rovello, la premiazione della trentasettesima edizione dei Premi Ubu, curata dall’Associazione…

Il programma “Meeting Architecture” portato avanti alla British School at Rome dal 2013 dalla curatrice…

Qualcuno li fermi. Su una che ne azzeccano, cento ne sbagliano. L’auspicio è che la riforma Bray-Franceschini del Ministero dei Beni Culturali vada presto a…

Ce ne sono dappertutto, di biennali. Ve le raccontiamo di continuo, ma in questo caso c’è un tocco italiano importante. Sì, perché una delle mostre…

Con l’inaugurazione delle sale del ‘900 dei musei civici di Palazzo Buonaccorsi, a Macerata, si conclude la risistemazione e la restituzione al pubblico del patrimonio…

È trascorso quasi mezzo secolo dalla morte (accidentale?) dell’anarchico Giuseppe Pinelli. Un mistero mai sciolto, nemmeno dopo la sentenza che zittiva ogni sospetto di omicidio.…