2013

Ecco Legonardo, robot artista costruito interamente con i celeberrimi mattoncini. A idearlo in ogni sua parte, dal software che lo aziona fino alle meccaniche, è ovviamente un italiano…

All’arte a mattoncini ci eravamo abituati. Vuoi per il LEGO Concentration Camp del polacco Zbigniew Libera, per le installazioni di Nathan Sawaya o ancora per…

Raccontare Il made in Italy. Partendo dalle specificità territoriali. È la mission di Mappe, rivista sull’imprenditoria, il turismo e la creatività marchigiani. Rendez-vous da iGuzzini, a Recanati

Il numero zero lo avevano presentato a Demanio Marittimo. Km-278, la scorsa estate. Oggi, Mappe. Luoghi Percorsi Progetti nelle Marche – la nuova rivista del…

Da Santasangre alle sorelle Sagna. Forlì si conferma una delle capitali del teatro Contemporaneo: con “Bestiale improvviso” va in scena la meraviglia

“Nella luce livida della scena, i flash luminosi svelano tre corpi neri sul fondale in preda a movimenti disarticolati, rapidi e solitari”: inizia così Bestiale improvviso di Santasangre,…

Come un tarassaco soffiato. La delicatezza di Silvia Bächli

L'artista svizzera, già vista tra MoMA e Centre Pompidou, sbarca con la sua prima personale…

Cosa insegna Psy

Ora che Gangnam Style è diventato masscult, qualcuno inizia ad accorgersi della Korean Wave, uno…

Idea Finesettimana. Grand tour romano: dalla pittura del grande Soulages, celebrato a Villa Medici, a una street star come Shepard Fairey, ospite di Mondo Bizzarro

Weekend romano d’inizio marzo, per un poker di opening spalmati tra venerdì e sabato. Si parte dalla pittura, con due personali: un grande maestro dell’astrattismo…

Storia di un ex amatore. Le fotografie di Galimberti a Venezia

Materico, dirompente, centrifugo, ondivago, solare. Sono gli aggettivi che connotano il lavoro di Maurizio Galimberti, gli stessi che possiamo attribuire a lui come persona. Una…

Blockbuster ha chiuso, l’Artoteca no

A Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, l’arte è patrimonio collettivo. Quindi si può prendere…