2013

Kostis Velonis: mondi alternativi di marionette

Una mappatura immaginaria fatta di stampe fotografiche, disegni e sculture indaga la natura del “teatro dell’oggetto”. L’artista greco Kostis Velonis traccia la sua personale lettura…

Il teatro delle ombre di Walt & Vervain. Favole dream pop

Ottima prova per l'artista e graphic designer Joseph, che confeziona un video raffinatissimo: un piccolo teatro delle ombre, per dare forma e immagini a un…

Rivoluzione ArtVerona. Confermato Andrea Bruciati come superconsulente, adesso arrivano nuovo logo e immagine: eccole in anteprima

Confermata la novità più rilevante sul piano organizzativo, ovvero l’arrivo di Andrea Bruciati come consulente artistico della manifestazione a fianco del direttore Massimo Simonetti –…

Bari: a Fuksas l’onore e l’onere di rifarle i connotati

Si è concluso il concorso internazionale di idee “Baricentrale” per la riorganizzazione delle aree ferroviarie…

Bizhan Bassiri ai Martedì Critici. Racconti da un “pensiero magmatico”, tra forme simboliche e archetipi senza tempo. Terzo appuntamento al Chiostro del Bramante di Roma

In 35 anni di ricerca Bizhan Bassiri, scultore e poeta italo-persiano, nato a Teheran nel 1954 e trasferitosi  a Roma nel ’75,  ha partorito una…

E Grimaldi portò la Fiom in galleria. O no?

Massimo Grimaldi allestisce da Zero... una personale dedicata a concetti di prossimità e lontananza. E di verità e possibilità. Tra installazioni di grandi dimensioni e…

Le manipolazioni temporali di Tris-Vonna Michell

L’artista inglese presenta a Roma “Pebble Dash”, composta dai lavori “Capitol Complex” e “Ulterior Vistas”,…

Art Digest: Vermeer? Per Koolhaas vale 100mila euro. Niente satira, siamo iraniani. Via i mercanti dal tempio (di Diego Rivera)

Vermeer incorona Rem Koolhaas. Prima di immergersi nell’organizzazione della Biennale Architettura del 2014, l’archistar si…