Ottobre 2013

Le sculture di Alik Cavaliere e il mito dell’Ippogrifo: immaginazione al potere per la sesta edizione del Festival dell’Illustrazione di Pavia. Con un taglio mai così letterario, tra Ariosto e Balzac

Un anno fa aveva indagato il concetto di altrove, cercando nuove rotte per i più immaginifici percorsi della mente. Oggi si concentra sul mito dell’Ippogrifo,…

Materia e corpo. Ovvero Walter Chappel

Tra echi della cultura hippie e fiori letteralmente elettrizzati che imprimono la loro aura sulla carta fotografica, tra “spudorati” nudi e natura selvaggia. Così Walter…

Nico Vascellari per Ermenegildo Zegna. Arte su misura

Prosegue il viaggio dell'azienda italiana nel mondo dell’arte contemporanea. Si chiama “Art in Global Stores” il nuovo progetto dedicato ad artisti mid-career, in dialogo con…

Fabio Mauri a Venezia. Picnic o Il buon soldato, memorie di morte, di vita e di guerra

Una storica performance di Fabio Mauri, all'ex Birrificio della Giudecca, a Venezia. Racconti d'amore e di morte, evocando il conflitto bellico e traducendolo in oggetti,…

La prima di Luigi Fassi allo Steirischer Herbst di Graz. Tre fitte giornate per il simposio Liaison dangereuses. E ci sono anche tre (solo tre?) giovani critici italiani

  Quasi un anno di lavoro, dopo che nel novembre scorso aveva lasciato l’incarico di direttore della kunsthalle bolzanina ar/ge kunst. Un anno di lavoro…

Cile: dopo la fiera, una biennale?

Più che una fiera d'arte, un evento. È questa l'impressione ricevuta passeggiando per gli stand…