Marzo 2013

Antufiev e l’orrore dell’accumulo

Stanze colme di sculture e ready made in cui si dispiega il sogno ossessivo di un visionario. È la personale di Evgeny Antufiev allestita alla…

Polonia avanti tutta. Anche con un bicchierino di troppo

Terminata la lunga ricognizione del mondo artistico balcanico, iniziamo a risalire l’Europa centrale. E approdiamo nel Paese più attivo sul fronte del contemporaneo. Almeno nei…

Luisa Lambri: ancora luci d’architettura

Luisa Lambri torna a Milano con una personale ineccepibile. L’elegante percorso espositivo comprende una breve…

I Magnifici 9. Speciale Chinatown

Se una volta le strade verso Oriente facevano viaggiare non soltanto merci ma anche grandi…

L’arte della distruzione. Lapo Simeoni mette all’asta 70 opere a prezzi popolari: l’invenduto viene subito demolito. Quando il collezionista ha una responsabilità…

Alla base c’è il tabù della profanazione dell’opera: distruggerla, offenderla, cancellarla, con tutta la sua sacralità e unicità. Un gioco perverso, che respinge e seduce.…

Se la fotografia impazzisce

Quando la follia è ritratta con sguardo contemporaneo nasce un sentimento di pietà, ma quando la fotografia diventa immaginazione, inizia un viaggio nella follia stessa.…

Lezioni di anatomia

Fine Ottocento: a Torino uno studente di medicina, orfano, tormentato da incubi malsani e dalle…