Gennaio 2013

Arte contemporanea in scena. Collaborazioni piuttosto frequenti, quelle tra artisti visivi e registi, coreografi, musicisti, in ambito teatrale. E sono liaison che fanno la differenza,…

È il compositore che, con Igor Stravinskij, più ha influito sulla musica del Novecento, specialmente nell’integrazione tra vari generi. Tra la grande sinfonica mahleriana –…

Lo spazio abbacinante è contrastato da pochi elementi d'arredo, neri perché in stato di carbonizzazione. Può entrare una sola persona alla volta. È l'ultimo tassello…

Città smart, casa smart, mobilità smart. L’etichetta ‘smart’ - un vago quanto fastidioso anglicismo - viene ormai utilizzata dappertutto, un po’ come la parola ‘green’,…

Seconda puntata dedicata alla vicenda della Fondazione Piccolo, in piena crisi finanziaria. Niente fondi per…

Una nuova rubrica per capire perché con la cultura si mangia solo fuori dall’Italia. Profili diversi nei cinque continenti a lingua sciolta, per capire dove…

Una premessa è necessaria: trattare di simili temi, con la sintesi impostaci dal mezzo, non ci piace troppo. Però la notizia ha rapidissimamente invaso i…