2012

Due alberi di parole lunghi 14 metri. Opiemme porta la sua poesia di strada nella project room di Caos, a Terni. Raccontando per Umbrialibri qual è oggi “Lo stato degli Italiani”

Una frase di Albert Camus, tra idealismo e sovversione utopica: “La rivolta consiste nell’amare un uomo che non esiste ancora”. E poi Pasolini, con le sue…

Un colonnato multietnico per la Naba: a Milano il Meltin Pot 3.0 firmato Stefano Boccalini. E a margine dell’inaugurazione la lectio magistralis di Jaan Toomik

È stato pensato per l’Hangar Bicocca. Ma da un punto di vista estetico, oltre che concettuale, sta decisamente bene anche alla Naba, la NuovaAccademiadi Belle…

Creamfield: quando il festival crea un business

Conta ormai edizioni in tutti i continenti, Africa a parte. Oltre alle 14 edizioni del…

Ritorno al pre-natale, con Giorgio Brogi

Forme che si scompongono in scie di luce e di colore. E se questa indeterminazione fosse la vera natura delle cose? Possibili risposte emergono dalla…

Ai Weiwei: dai domiciliari a San Gimignano

Ai Weiwei non è presente. Resta agli arresti domiciliari fino al giugno 2013 per una incredibile condanna dal governo cinese. In occasione della sua retrospettiva…

L’arte in vetta. Dolomiti Contemporanee giunge a Casso

La salita è tortuosa, il percorso verticale. Tanto meglio, poiché è nello sforzo estremo che il corpo e lo spirito si temprano, e questo lo…

Lo Strillone: Danilo Eccher, il caso Maxxi e la (non) politica in tema di cultura sul Corriere della Sera. E poi i mali di Brera, Toshiba finanzia Pompei, Michelangelo e i writers…

  La Padania in Parlamento, con la Lega che chiede l’allontanamento della Melandri; il direttore della GAM di Torino Danilo Eccher scrive a Corriere della…

I pupi di Orlando

Un viaggio, in parte residenza e in parte solo transito. E non una mostra, ma…

Guernica. 75 anni di storia

Poche sono le opere moderne che, dopo quasi un secolo, conservano la capacità di trasmettere…