2012

Da Simon Starling a Karen Cytter, a Willie Doherty. Tanta arte al CPH:DOX di Copenhagen, il più importante festival del documentario del nord Europa. Firmato Douglas Gordon…

Il global warming e le zanzare d’autunno non fanno per voi? Le temperature primaverili fuori stagione vi hanno stancato? Perché non pensare a una vacanza…

Promossi? Da Enzo Cucchi a Perino&Vele, artisti a confronto a Roma: per la mostra finale del LUISS Master of Art

In questa occasione, più che mai, il risultato sarà legato all’apprezzamento di chi visiterà la mostra. Un parametro che vale sempre, e che troppo spesso…

Tim Biskup & i teschi di Milano

Dall’astrazione come punto di partenza per un approdo al figurativo con protagonista indiscusso il teschio,…

Nuovi obiettivi per la cultura della fotografia in Italia. Pho_To si presenta a The Others con un triplice evento. Garantisce il National Geographic

Sceglie come vetrina la fiera The Others, nei giorni in cui Torino, va da sé, diventa capitale del contemporaneo. È il progetto che Federica Gilardi…

Florens 2012. Passerella per chi ha fallito

Incendiario come sempre, Luca Nannipieri prende posizione nettamente sulla biennale in corso a Firenze. Dove a parlare sono soprattutto i “grandi vecchi” dei beni culturali.…

Wiki ama l’Italia, l’Italia ama i suoi monumenti. E li fotografa, portando il suo contributo agli oltre 200mila scatti del concorso on-line che immortala le meraviglie del mondo

Superata quota 350mila, doppiando le quasi 170mila adesioni dell’anno passato. Numeri da capogiro per l’edizione 2012 di Wiki Loves Monument, la prima aperta a tutti…

La Cina rallenta, la Cina matura

Come recita un proverbio cinese, “gli alberi non possono crescere più alti del cielo”. Con un tasso di crescita annuale che si aggirava attorno al…