2012

Non è tutto Guggenheim quel che luccica. Presentato il progetto per le sesta sede a Helsinki, ma affiorano le prime resistenze

Non ce lo possiamo permettere, abbiamo un debito pubblico che nel 2014 sarà di 2 miliardi di euro. Sì, avete letto bene, 2 miliardi: un…

Ancora metafisica… (ma del paesaggio romantico)

Nel seminterrato di Palazzo Ducale a Genova, Antonio Nunziante porta una serie di dipinti pensati per l’occasione. Un “viaggio parallelo” (a quello di van Gogh…

Gino, la calamita

Al Ciac di Foligno, fino al 14 gennaio, undici artisti sono chiamati a raccolta per…

Buona, anzi ottima, la seconda. Entra direttamente nell’élite mondiale la fiera Art Stage Singapore, che richiama anche tre italiane

Centoventi gallerie e una cinquantina di progetti speciali, dedicati sia artisti internazionali come Annie Leibovitz,…

Lo Strillone: via libera di Carandini ai restauri griffati su Quotidiano Nazionale. E poi Archivio Segreto Vaticano, Pitti Uomo, Museo Riso…

Da marzo a settembre saranno un po’ meno segreti: una breve su La Stampa e su L’Unità annuncia, ai Musei Capitolini, la mostra dedicata ai…

2A+P/A. Una coppia romana in Afghanistan

Da Corviale a Herat. Dalla devastazione delle periferie nostrane alla devastazione causata dalla guerra. Un duo romano alle prese con il rapporto con le generazioni.…

Modena. La Transavanguardia riparte da dove è nata

Una delle mostre che costituiscono il progetto “Omaggio alla Transavanguardia” di ABO. Il percorso di…

Craniologie, craniometrie & cranioscopie

Alberto Zanchetta cura una rapsodia lungo il percorso del teschio come oggetto, simbolo e repertorio iconografico. Attraversando la storia dell’arte e della coscienza collettiva fino…

Ci è piaciuta questa cosa, la rifacciamo. E a Cagliari torna la Pecha Kucha Night, stavolta a tema libero. Ecco come fare per partecipare

La prima è andata bene, ci abbiamo preso gusto, la rifacciamo. Sì, parliamo della prima Pecha Kucha Night in terra sarda, tenutasi a Cagliari ad…