2012

Sedotti da una confezione, incuriositi dal messaggio di una scatola, attratti dalla praticità di un contenitore, spesso scegliamo i prodotti in base al loro imballaggio.…

Li avevamo lasciati giusto qualche mese fa alle prese con un workshop con i FormaFantasma: e sono ora già di nuovo con “le mani in…

È possibile collezionare gesti, movimenti minimi, espressioni fugaci del volto per disegnare una geografia rinnovata…

Continua a Palermo la guerra civile della cultura. Mentre il movimento I Cantieri che vogliamo si riunisce in una nuova assemblea plenaria negli spazi della…

Sotto questo punto di vista, il 2012 era iniziato con i migliori auspici: con importanti nomine alla Biennale di Venezia – i direttori delle sezioni Architettura…

Mura domestiche, clima informale, discorsi d’arte nel salotto buono. E poi davanti ai fornelli, con…

Come può il giornalismo riuscire a comunicare e al contempo educare il lettore all’interpretazione dei fenomeni culturali moderni? Utilizzando linguaggi semplici e diretti - è…

Molti lo hanno citato come uno degli ispiratori – diretti o indiretti – dell’ormai famosa “lista di Manazza”, l’elenco dei 150 artisti sui quali l’esperto…