2012

Da No TAV a No Gugg. Ma la sinistra tedesca non scherza: via gli americani da Kreuzberg, e Berlino annulla il BMW Guggenheim Lab

Se in Italia la sinistra radicale e movimentista pare aver perso un po’ di smalto, e sulle vicende della No TAV si è impantanata in…

Salvatore Settis, “Paesaggio Costituzione Cemento”. Un convegno a L’Aquila

Il pomeriggio del 13 Marzo 2012, L’Auditorium Fondazione Carispaq de L’Aquila ha accolto un’importante conferenza, dal titolo “Paesaggio Costituzione Cemento – L’Aquila, città simbolo della…

Meglio male accompagnati che soli

L’Italia ha bisogno di idee. Ha bisogno anche di chi sappia riconoscere il loro valore.…

Saggi da infarto. In Germania arriva Der Kulturinfarkt, un libro che accende le polemiche. Se la cultura è agonizzante, affatichiamola. Meno istituzioni, basta assistenzialismo

Mentre in tutta Europa si dibatte sui tagli alla cultura e sulle scommesse perse causate dall’austerity generale, dalla Germania arriva una proposta shock. Si chiama…

Maastricht Updates: Rubens 3 milioni e mezzo di euro, Gerhard Richter 5 milioni. Affari milionari nelle prime giornate di Tefaf

Al contrario dello scorsa edizione, alla Tefaf di quest’anno non ci sono opere con prezzi superiori ai 10 milioni di euro, dicevamo nella precedente news.…

L’orizzonte alle nostre spalle. Addio a Tonino Guerra, anima di tanto grande cinema del Novecento

“Spesso l’orizzonte è alle nostre spalle”. Se proprio dobbiamo cedere qualche centimetro alla retorica, nel…

Telenovela Riso. Parla la Regione. Nell’attesa dei fondi europei, spazio alla collezione, una mostra su Lampedusa e un comitato con Mattirolo, Pietromarchi e Falcone. Ma il Direttore si rivolge alla Procura

Questione Museo Riso, si riaprono le danze. Conferenza stampa a sorpresa, stamattina, nella sede di Palazzo Belmonte Riso, indetta dall’assessore regionale dei Beni Culturali, Sebastiano…

Maastricht Updates: indovinate un po’ qual è la novità di Tefaf? La Cina. E gli espositori si lamentano: troppi visitatori…

Quest’anno le gallerie hanno deciso di portare opere con prezzi medi e medio-bassi. Impossibile trovare qualcosa che superi i 10 milioni di euro, a differenza…

A scovar mostre. In stamperia

Quindici anni di opera incisa in mostra nel miglior contesto possibile: una stamperia d’arte in…

E poi si dice che in Italia non ci sono abbastanza case popolari? A Firenze c’è chi paga 230 euro al mese per novanta metri quadrati. Dentro Palazzo Pitti

Il problema-casa continua ad affliggere gli italiani, specie nelle intasatissime e costosissime grandi città, ed…