2012

Paesaggio bene comune. Se ne parla a Milano in un convegno firmato da Prossima Italia e Fai. Che osserva la bellezza italiana con uno sguardo diverso…

Beni culturali, beni comuni e consumi di suolo alternativi. Se ne parla a Milano, presso la Fonderia Napoleonica, sabato 22 settembre dalle 10,30, nell’ambito dell’incontro Le…

Reggio Emilia ha una nuova galleria. Che parte dalla pittura figurativa, con una collettiva di artisti italiani. Inaugura RezArte, grande spazio in centro

Dodici artisti, una sessantina di lavori su tela e su carta, una nuova galleria. RezArte Contemporanea, nata su iniziativa di Antonio Miozzi e Costantino Piazza,…

Blitz ad Amsterdam per il nuovo Stedelijk Museum. In attesa dell’apertura di domenica,  photogallery in anteprima dei capolavori della collezione e della nuova, modernissima architettura

L’attesa in città è forte, non solo nell’ambiente artistico: la riapertura dello Stedelijk Museum è l’avvenimento più importante dell’autunno ad Amsterdam. Domenica lo storico museo…

La Russia di Putin e delle Pussy Riot? Una danza frenetica e solitaria

Saluti e baci alla socia, correzione al nome della galleria e restyling dello spazio espositivo. Nina Lumer diventa Nina Due, ma resta invariata l’attenzione esclusiva…

Il Next Deal

Una risposta e una proposta che non è nuova, ma è diventata urgente. Gian Maria…

Esplorando i cinque sensi. Il London Design Festival porta il pubblico tra le meraviglie del suono. È una delle tappe di “Be Open”, progetto dedicato alla percezione

Il design e i cinque sensi. Una intreccio che coinvolge la percezione a 360 gradi. La vista innanzitutto, che costituisce la prima forma di conoscenza…

Il design si reinventa. Anzi, si ricicla

Nella Brianza dei legnamè, culla del mobile di design, un ex mattatoio è diventato la casa di chi vuole arredare rispettando l’ambiente. Correndo il rischio…