2012

La Ost-Politik di Viennafair 2012

Il bello di una guerra fredda finita da oltre vent’anni. Considerazioni sulla rinascita di una fiera d’arte. Parliamo della Viennafair, appena conclusa su suolo austriaco.…

Fotografia al lavoro. Claire Chevrier per il Festival di Roma

Anche Villa Medici coinvolta nel turbine del Festival Fotografia di Roma. In uno dei luoghi…

Tutta l’arte della Biennale d’Architettura

Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da Thomas Demand a Olafur Eliasson, fino all’immancabile Ai Weiwei. Ecco…

Nicola Zingaretti scalda i muscoli per la campagna elettorale al Comune di Roma girando per studi d’artista. Ecco la foto story dell’art-tour a San Lorenzo. Da Pietro Ruffo a Marco Tirelli

Blitz pomeridiano per Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma col pallino della creatività, negli studi degli artisti contemporanei a San Lorenzo. Organizzato dalla Fondazione…

Passione e ideologia. Il teatro (è) politico

È uscito l’e-book, a breve sarà disponibile anche l’edizione cartacea. Una cinquantina fra studiosi, critici…

Sfasciacarrozze creativi

L’autunno del Mocad inizia dal garage. Con auto che danzano e cantano, rifunzionalizzate da tre collettivi. Accanto scorrono le immagini di due corti firmati Anri…

Lo Strillone: altro giro, altra Gioconda, stavolta ne spunta una in Russia, e su La Stampa. E poi Cattelan alla Whitechapel, Paul Rosenberg in romanzo, India naif…

Arte polemica su La Stampa: a giorni Anatolj Karpov svelerà, in Russia, un’ulteriore Gioconda. Ritenuta (da lui) precedente rispetto quella del Louvre ma comunque autografa;…

A Mosca fra cantine e garage

Gli highlight sono due: la nuova sede di Garage al Gorky Park e il complesso…

Chiamata per l’Arte – 3 giorni. Cresce l’attesa per il rendez-vous dell’arte al Maxxi: ecco l’appello del vicepresidente dell’AMACI Ludovico Pratesi

Si configura sempre più come un appuntamento “pesante”, quello fissato dall’Amaci – l’associazione dei musei…