2012

Opening con luna piena. A Roma, lo studio Menexa inaugura un’opera ogni ventinove giorni. Un’ode al senso della resistenza e della rinascita, sintonizzandosi con i cicli del cielo

Ventinove giorni di resistenza, in attesa della luna piena. Ventinovegiorni, come il titolo della rassegna  ospitata dal nuovo spazio romano Menexa. Il progetto, curato da…

Giorni frenetici nella Capitale. Assegnato il Premio Roma Centro Storico 2012: il vincitore è Fabio Giorgi Alberti. E lunedì la mostra

Mentre nella Capitale impazza la terza edizione di Roma Art2Nights, c’è spazio anche per la consegna del Premio Roma Centro Storico, anch’esso giunto alla terza…

Sam, chi era costui? Le domande di Marcel Van Eeden

Nel corpus di nuove opere dell’artista olandese, alla sua terza personale in Italia, due riflessioni parallele: sul personaggio di Sam e sulla creazione artistica in…

Quando il soprintendente non ha il paraocchi. Da Carlo Bernardini a Valerio Rocco Orlando, per due giorni a Salerno il contemporaneo arriva porta a porta

Nel panorama non propriamente brillante e dinamico che regna fra le soprintendenze italiane, non mancano le eccezioni. Una di queste alberga in quel di Salerno,…

Tu disegni, loro stampano… mobili

Le storie di design che ci piace raccontare sono quelle di piccole aziende che sanno…

StartMilano 2012 – Serata di opening da Nina Due e Camera16

Blitz in due gallerie milanesi, durante una delle serate di opening di StartMilano 2012. Videoarte russa da Nina Due e una fotografia che guarda, obliquamente,…

“Basta piangersi addosso, la cultura impari ad essere efficiente e attenta ai costi”. Si accende il dibattito al ArtLab, la tre giorni leccese dedicata alle industrie culturali creative

“Il mondo della cultura deve smettere di lamentarsi”. Parola di Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli. “Deve altresì pensarsi efficiente, avere attenzione ai costi, alla…

Leggera osservazione. Dal punto di vista di Grazia Toderi

Immagini contemporanee e suggestioni urbane in continuo mutamento ipnotizzano l’osservatore. E lo riconducono alla propria…