Ottobre 2012

Non c’è ombra di dubbio: se rivolgete a qualche solido buongustaio la domandina su quale sia il miglior italiano di Londra, la risposta sarà pressoché…

Ansioso, rabbioso depresso: questi sono gli aggettivi che solitamente vengono in mente quando si pensa a Edvard Munch. Una fama, la sua, che un’opera come…

C’era una volta il monoscopio, l’immagine fissa che testava la qualità del segnale di emissione e finiva per riempire l’etere negli orari notturni, quando a…

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, è pronto a dare la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea…

“Una felice sintesi tra le esigenze di un museo moderno, i vincoli tecnici e le caratteristiche urbane di Mestre. Crea un rapporto nuovo con la…

Febbre Kusama 2012, se non è un’epidemia poco ci manca. Dopo il successo della mostra al Tate Modern conclusa lo scorso giugno, la retrospettiva di…