Architettura
La ricerca sulle applicazioni dei robot umanoidi nel settore delle costruzioni, portata da Filiera Fondamentale alla Biennale Architettura 2025, è parte di un progetto più…
Una riflessione politica sulla crisi dell'abitare che diventa laboratorio di negoziazione, analizzata nell’intervista al curatore Michael Obrist
Lunedì 23 giugno l’unica newsletter italiana dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale verrà inviata…
Il restauro della facciata posteriore e del cortile interno del capolavoro di Antoni Gaudì ha svelato il progetto originale del 1906. Con un intervento che…
In un delicato equilibrio internazionale, un piano nazionale per la rigenerazione urbana può diventare una leva per il riposizionamento competitivo dell’Italia. Na abbiamo parlato con…
Mentre prosegue il dibattito sul destino delle sale cinematografiche dismesse a Roma, una delle dodici…
Nel nostro Paese, il gran numero di immobili dismessi richiede un serio approfondimento perché la mancanza di diversificazione nelle destinazioni di riuso rischia di tradursi…
L’architetto svizzero trasformerà lo storico palazzo presidenziale, dirimpetto al Quirinale, nella nuova sede di una delle biblioteche di archeologia e storia dell’arte più importanti al…