Anteprima Rijksmuseum: il 13 aprile il maestoso museo di Amsterdam riaprirà i battenti dopo dieci anni di lavori. Vi sveliamo il nuovo volto con una ricca fotogallery…
Dopo dieci anni di restauro e rinnovamento, sabato 13 aprile il Rijksmuseum riaprirà al pubblico (nel periodo di chiusura erano rimaste aperte solo poche sale). La Ronda di notte di Rembrandt è tornata nella sua collocazione originale, nelle sale centrali al secondo piano, dove le fanno compagnia gli altri Rembrandt, gli Hals e i Vermeer. […]
Dopo dieci anni di restauro e rinnovamento, sabato 13 aprile il Rijksmuseum riaprirà al pubblico (nel periodo di chiusura erano rimaste aperte solo poche sale). La Ronda di notte di Rembrandt è tornata nella sua collocazione originale, nelle sale centrali al secondo piano, dove le fanno compagnia gli altri Rembrandt, gli Hals e i Vermeer.
Attorno a queste opere, le più note del museo, si sviluppa un percorso lunghissimo, maestoso ed entusiasmante: ottanta sale, ottomila tra opere e oggetti, dal Duecento al contemporaneo, dall’arte medievale a Marlene Dumas e Bas Jan Ader. Con una maestosa hall, auditorium, biblioteca, bar, libreria, un nuovo padiglione di arti asiatiche e un giardino che ospiterà mostre temporanee. Nella galleria fotografica, uno sguardo in anteprima al nuovo volto del Rijks…
– Stefano Castelli
1 / 40
2 / 40
3 / 40
4 / 40
5 / 40
6 / 40
7 / 40
8 / 40
9 / 40
10 / 40
11 / 40
12 / 40
13 / 40
14 / 40
15 / 40
16 / 40
17 / 40
18 / 40
19 / 40
20 / 40
21 / 40
22 / 40
23 / 40
24 / 40
25 / 40
26 / 40
27 / 40
28 / 40
29 / 40
30 / 40
31 / 40
32 / 40
33 / 40
34 / 40
35 / 40
36 / 40
37 / 40
38 / 40
39 / 40
40 / 40
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati