Sicilia regina a Londra. Immagini e video in anteprima della grande mostra al British Museum: 4mila anni di storia in 200 oggetti
Riuscirà la Sicilia a bissare a Londra il clamoroso successo ottenuto nel 2013 da Pompei ed Ercolano? Già, perchè il British Museum pare proprio essersi infatuato dell’Italia antica: e quando l’infatuazione viene accompagnata dalla risposta del pubblico, tanto da portare alla mostra Life and death in Pompeii and Herculaneum qualcosa come 471mila visitatori rispetto ai […]
Riuscirà la Sicilia a bissare a Londra il clamoroso successo ottenuto nel 2013 da Pompei ed Ercolano? Già, perchè il British Museum pare proprio essersi infatuato dell’Italia antica: e quando l’infatuazione viene accompagnata dalla risposta del pubblico, tanto da portare alla mostra Life and death in Pompeii and Herculaneum qualcosa come 471mila visitatori rispetto ai 250mila previsti, è normale che si tenti il bis. A garantirlo potrebbe essere la mostra Sicily: Culture and conquest, che fra il 21 aprile e il 14 agosto esporrà nel museo oltre 200 oggetti per esplorare 4mila anni di storia siciliana concentrandosi su due grandi epoche: l’arrivo dei greci dalla seconda metà del settimo secolo a.C. ed il loro incontro con i coloni Fenici, e poi lo straordinario periodo della dominazione normanna.
Tanti i capolavori esposti, marmi, bronzi, manufatti in terracotta, molti dei quali provenienti direttamente dalla Sicilia: non ci siamo fatti sfuggire l’anteprima, eccovi immagini e video by Mario Bucolo…
Sicily: Culture and conquest
Dal 21 aprile al 14 agosto 2016
British Museum
Great Russell Street, London WC1B 3DG
britishmuseum.org/sicily
1 / 30
2 / 30
3 / 30
4 / 30
5 / 30
6 / 30
7 / 30
8 / 30
9 / 30
10 / 30
11 / 30
12 / 30
13 / 30
14 / 30
15 / 30
16 / 30
17 / 30
18 / 30
19 / 30
20 / 30
21 / 30
22 / 30
23 / 30
24 / 30
25 / 30
26 / 30
27 / 30
28 / 30
29 / 30
30 / 30
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati