Lo Strillone: vola il mercato dell’arte su Corriere della Sera, +17% in USA. E poi turisti cafoni a Roma, bimillenario di Augusto…

Una breve su Corriere della Sera per i dati con cui Artprice certifica la salute del mercato dell’arte: +17% nelle compravendite nell’ultimo anno, almeno per quanto riguarda Cina, Inghilterra e Stati Uniti. A tu per tu su La Stampa con Roberto Piumini, che spiega come affascinare i bambini con la narrativa. L’imperatore Augusto compie duemila […]

Quotidiani
Quotidiani

Una breve su Corriere della Sera per i dati con cui Artprice certifica la salute del mercato dell’arte: +17% nelle compravendite nell’ultimo anno, almeno per quanto riguarda Cina, Inghilterra e Stati Uniti. A tu per tu su La Stampa con Roberto Piumini, che spiega come affascinare i bambini con la narrativa.

L’imperatore Augusto compie duemila anni, ma a Roma resta chiuso – nel degrado – il suo mausoleo: Luca Nannipieri commenta per Il Giornale l’ennesimo cortocircuito che affossa il patrimonio culturale italiano. Ieri Pisa, oggi Roma: il tour dell’orrore di Libero documenta come i turisti cafoni maltrattano le nostre città d’arte, tra pediluvi nelle fontane e pic-nic ovunque capita.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.