Saloni Updates: se c’è un centro del Fuorisalone, è il Superstudio Più. Via al Temporary Design Museum, tutte le foto sono live su Artribune
Milano, via Tortona, Superstudio Più. Anche quest’anno è impossibile mancare l’appuntamento che segna l’apertura della settimana del Fuorisalone nella zona più vivace della città. Ed Artribune infatti non l’ha mancato, e vi racconta tutto con una sfilza di immagini della serata di ieri. Il Temporary Design Museum è un percorso che attraversa il tempo e […]
Milano, via Tortona, Superstudio Più. Anche quest’anno è impossibile mancare l’appuntamento che segna l’apertura della settimana del Fuorisalone nella zona più vivace della città. Ed Artribune infatti non l’ha mancato, e vi racconta tutto con una sfilza di immagini della serata di ieri. Il Temporary Design Museum è un percorso che attraversa il tempo e lo spazio, passando da aziende come Alcantara, che nell’installazione curata da Giulio Cappellini immagina un futuro green immerso in un paesaggio multisensoriale, alle collettive nazionali provenitenti dall’est e dall’ovest: Svezia, Polonia, Thailandia intrecciano l’originalità delle forme con la funzionalità. Sedute ergonomiche, come quelle prodotte in rattan e bambù da Turriniby, materiali innovativi e tecnologie avanzate, come i pannelli Oled Lumiotec mostrati nella emozionante e vertiginosa installazione di Maohiko Mitsui, convivono sinuosamente nel museo temporaneo del futuro. Da non dimenticare: il Superstudio Più è uno dei luoghi dove i più fortunati possono trovare l’imperdibile Speciale Design di Artribune, che aspettate?
– Silvia Moretti
1 / 36
2 / 36
3 / 36
4 / 36
5 / 36
6 / 36
7 / 36
8 / 36
9 / 36
10 / 36
11 / 36
12 / 36
13 / 36
14 / 36
15 / 36
16 / 36
17 / 36
18 / 36
19 / 36
20 / 36
21 / 36
22 / 36
23 / 36
24 / 36
25 / 36
26 / 36
27 / 36
28 / 36
29 / 36
30 / 36
31 / 36
32 / 36
33 / 36
34 / 36
35 / 36
36 / 36
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati