Maribor e Guimaraes si spartiscono oneri e onori: sono slovena e portoghese le capitali europee della cultura 2012, appena nominate dall’UE (non sarà un po’ tardi?!?), prontamente annunciate da L’Unità. Leonardo inedito sul primo numero dell’anno di Monsieur, ripreso da una breve su Europa: frugando con i raggi X spuntano prove e bozzetti nascosti dalla celeberrima Adorazione dei Magi.
Otto milioni e otto nel 2011, +5% rispetto all’anno precedente: salgono i visitatori del Louvre, per La Repubblica il museo più visto del mondo. Da Vermeer a Kandinsky, una wunderkammer senza capo ne coda a Castel Rismondo in Rimini ripresa da La Stampa, che dedica il proprio primo piano alla retrospettiva con cui Mosca omaggia Boris Iofan, archistar dei Soviet.
Di architettura si occupa pure il Corriere della Sera: nell’Elzeviro di Vittorio Gregotti si approfondisce la figura di Adolf Loos; coccodrillo per Ricardo Legorreta, ottuagenario professionista messicano celebre per gli interventi urbanistici a Los Angeles, Bilbao e Tokio.
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala